Dead skin cleanser

Esfoliazione Viso

Esfoliazione Viso. Se desideri un incarnato luminoso, levigato e privo di imperfezioni, continua a leggere per scoprire tutti i segreti di questo trattamento rigenerante.

Esfoliazione significato: di cosa parliamo esattamente?

La nostra pelle attraversa un ciclo di naturale ricambio, o turnover, di 28 giorni. Quello che succede è che lo strato superiore della nostra pelle (epidermide) si stacca, lasciando emergere lo strato di pelle intermedio (derma). Tuttavia, il ciclo di turnover cellulare non è sempre così netto. A volte, le cellule morte della pelle non si staccano completamente, causando l’effetto di pelle squamosa, zone secche e pori ostruiti. Questo è il momento ideale per aiutare il tuo corpo a liberarsi di queste cellule morte attraverso l’esfoliazione.

L’esfoliazione è quel processo, naturale o indotto tramite prodotti specifici, che permette la rimozione delle cellule morte dalla superficie cutanea. La nostra pelle si rinnova costantemente, ma con il passare degli anni questo processo rallenta, causando un accumulo di cellule morte che rendono la pelle spenta, ruvida e priva di luminosità.

Un dead skin remover agisce proprio su questo meccanismo, accelerando il turnover cellulare e permettendo alla pelle nuova, più fresca e luminosa, di emergere in superficie.

L’esfoliazione non è solo una questione estetica: è un vero e proprio reset per la pelle, che favorisce la penetrazione dei prodotti applicati successivamente e stimola la produzione di collagene ed elastina, le proteine responsabili dell’elasticità e della giovinezza cutanea.

Come si fa l’esfoliazione viso? Tecniche e prodotti

Esistono principalmente due tipi di esfoliazione:

  1. Esfoliazione meccanica o fisica

Esfoliazione Viso MeccanicaL’esfoliazione meccanica funziona rimuovendo fisicamente la pelle morta. Utilizza particelle abrasive o strumenti specifici per rimuovere fisicamente le cellule morte. Può essere eseguita con:

  • Polveri esfolianti che utilizzano particelle fini sia per assorbire l’oleosità cutanea che per rimuovere la pelle morta,
  • Spazzolatura a secco con setole morbide per eliminare le cellule morte della pelle. Questo metodo va usato solo su pelle priva di escoriazioni o irritazioni,
  • Panno, per chi ha una pelle normale potrebbe essere sufficiente esfoliare semplicemente asciugando il viso con un panno. Dopo aver lavato il viso, massaggia delicatamente un panno morbido in piccoli cerchi per rimuovere le cellule morte della pelle e asciugare il viso.
  1. Esfoliazione chimica

Esfoliazione Viso ChimicaSi avvale di acidi (AHA, BHA, PHA) o enzimi che sciolgono il legame tra le cellule morte, permettendone la rimozione senza sfregamento. Il peeling enzimatico di YA.BE, la maschera Start over, Start fresh, è formulato con concentrazioni bilanciate per garantire efficacia e delicatezza. 

L’esfoliazione chimica può essere con:

  • Alfa idrossiacidi (AHA) come acido glicolico, acido citrico, acido malico e acido lattico, ingredienti che aiutano a eliminare le cellule morte della pelle sulla superficie del viso,
  • Beta idrossiacidi (BHA) come l’acido salicilico che rimuovono le cellule morte dalla profondità dei pori,
  • Enzimi che rimuovono le cellule morte della pelle senza scoprire uno strato nuovo di pelle, risultando un’opzione particolarmente adatta per le persone con pelle sensibile.

Per eseguire correttamente l’esfoliazione viso segui questi passi:

  1. detergi accuratamente la pelle con un prodotto delicato (come il Cleansing Milk)
  2. in caso di esfoliante meccanico, massaggia con movimenti circolari delicati per 1-2 minuti, evitando il contorno occhi
  3. in caso di esfoliazione enzimatica, applica il dead skin cleanser di YA.BE sulla pelle umida (Start over, Start fresh)
  4. segui le indicazioni specifiche del prodotto e tieni in posa per circa 10 minuti
  5. risciacqua abbondantemente con acqua tiepida
  6. applica un tonico per riequilibrare il pH (la Hydrating Botanical Mist)
  7. concludi con un siero e una crema idratante adatti al tuo tipo di pelle.

A cosa serve l’esfoliazione viso? I benefici sorprendenti

L’esfoliazione regolare offre numerosi vantaggi:

  • Rimuove le cellule morte, permettendo alla pelle nuova di emergere
  • Stimola il rinnovamento cellulare, accelerando il turnover naturale
  • Migliora la texture della pelle, rendendola più liscia e uniforme
  • Riduce visibilmente pori dilatati e punti neri
  • Contrasta l’iperpigmentazione e le macchie scure
  • Previene la formazione di brufoli e imperfezioni, evitando l’ostruzione dei pori
  • Potenzia l’efficacia dei prodotti applicati successivamente
  • Stimola la produzione di collagene, contribuendo a mantenere la pelle giovane

YA.BE Beauty ha sviluppato un dead skin cleanser adatto a ogni tipo di pelle, anche le più sensibili, per garantire tutti questi benefici senza compromettere l’equilibrio cutaneo.

Qual è la differenza principale tra detergente ed esfoliante?

Un detergente aiuta a rimuovere lo sporco, il trucco e le impurità che si accumulano durante la giornata pulendo la pelle, mentre un esfoliante rimuove le cellule morte della pelle che possono ostruire i pori. L’uso di un esfoliante è un modo più efficace per pulire la pelle e aiuta l’assorbimento di altri prodotti.

Quanto spesso bisogna esfoliare? Adatta il trattamento alla tua pelle

Esfoliazione Viso quante volteLa frequenza ideale dell’esfoliazione varia in base al tipo di pelle:

  • Pelle normale: 1-2 volte a settimana
  • Pelle secca o sensibile: 1 volta a settimana, con prodotti molto delicati
  • Pelle grassa o acneica: 2-3 volte a settimana, preferendo esfolianti chimici con BHA
  • Pelle matura: 1-2 volte a settimana, alternando esfolianti chimici e meccanici.

Esfoliare, idratare, ringiovanire la pelle: la routine completa

L’esfoliazione da sola non basta: per ottenere risultati ottimali e duraturi, è fondamentale integrarla in una skincare routine completa:

  1. Esfoliare  1-2 volte a settimana a seconda del tipo di pelle
  2. Riequilibrare con il tonico riequilibrante
  3. Idratare con sieri e creme specifiche, per ripristinare l’idratazione e nutrire la pelle rinnovata
  4. Proteggere con filtri solari ad ampio spettro, fondamentali soprattutto dopo l’esfoliazione che rende la pelle più vulnerabile ai raggi UV
  5. Rigenerare con trattamenti notturni ricchi di principi attivi anti-age.

Seguendo questa routine e utilizzando i prodotti YA.BE formulati specificamente per agire in sinergia, potrai notare un progressivo miglioramento della qualità della tua pelle: maggiore luminosità, texture affinata, riduzione dei segni dell’età e delle imperfezioni.

L’esfoliazione come pilastro di bellezza

L’esfoliazione regolare con prodotti di qualità come il dead skin cleanser di YA.BE rappresenta un investimento nella salute e nella bellezza della tua pelle. Un gesto semplice ma potente, capace di trasformare visibilmente l’aspetto del viso, rivelando una pelle più giovane, luminosa e uniforme. Comincia oggi e scopri il piacere di una pelle perfettamente pulita, levigata e pronta ad accogliere al meglio tutti i trattamenti successivi. La tua pelle ti ringrazierà, regalandoti quel glow naturale che tutti noteranno.

Il tocco Mindful

Esfoliazione Viso MindfulMentre la tua pelle si rinnova, si purifica e pulisce in profondità, vuoi fare lo stesso con i tuoi pensieri e la tua mente? Vuoi lasciar andare, pulire via dei pensieri che non ti sono più utili o che ti appesantiscono?

Ricorda che con il dead skin cleanser di YA.BE Start over, Start fresh, hai il QR CODE per la meditazione che ti guiderà proprio in un momento per pulire via e lasciar andare qualche pensiero pesante e liberare la tua mente! 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *