I segreti della skincare minimal: less is better

skincare minimalista

La skincare minimalista segna una vera e propria rivoluzione nel panorama della bellezza, promuovendo un approccio che enfatizza la qualità e l’efficacia dei prodotti naturali e sostenibili. Questa filosofia non solo semplifica la tua routine di bellezza, ma dà valore alla purezza e all’efficacia della tua selezione personale. La filosofia della skincare minimal e sostenibile ha trovato anche una propria definizione in skinminimalism, che è la fusione di skin (pelle) e minimalism (minimalismo) e indica quindi un approccio minimalista alla cura della pelle e del trucco. Anche l’Istituto Dermatologico Europea ci spiega come meno è meglio.

Skincare minimalista e semplice, cos’è

Alla base della skincare minimal c’è una visione della bellezza più sostenibile che punta all’efficacia con pochi prodotti di alta qualità nel rispetto della pelle di ciascuno di noi e anche dell’ambiente. 

Skincare minimal e semplice non vuol dire affatto povera, anzi tutt’altro.  Semplicemente è una visione della bellezza che, in contrapposizione ai trend del passato con routine elaborate e molti passaggi e prodotti, punta a concentrarsi sull’essenziale: pochi prodotti, mirati, di alta qualità, efficaci e anche sostenibili. 

Con la skincare minimal andiamo a ridurre il beauty case con un ritorno alla semplicità ed efficacia. Una scelta accurata di prodotti essenziali, efficaci e che evitino sprechi. 

I benefici della skincare minimalista

Quali sono i benefici dello skin minimalism? Di sicuro la semplicità e il tempo, soprattutto quando i ritmi sempre frenetici ci chiedono di ottimizzare la nostra skincare routine. Poi la chiarezza, infatti l’utilizzo di un numero limitato di prodotti dà maggiore chiarezza al consumatore. Ci sono poi anche la sostenibilità per l’ambiente e il risparmio economico.

I benefici della skincare minimalista

Perchè adottare una skicare minimalista?

I benefici di questa filosofia sono molteplici e tangibili:

  1. Riduzione delle irritazioni: l’uso di un numero limitato di prodotti riduce significativamente il rischio di reazioni allergiche e sensibilizzazioni cutanee.
  2. Risparmio di tempo e denaro: scegliendo con attenzione pochi prodotti, è possibile mantenere la salute, l’elasticità e la luminosità della pelle. Inoltre, una routine semplificata consente di liberare tempo prezioso per altre attività, senza compromettere l’efficacia del trattamento.
  3. Focus sulla qualità, non sulla quantità: nella skincare minimalista, l’accento è posto sulla selezione di pochi prodotti specifici, spesso multiuso, formulati con ingredienti naturali e sostenibili. Questo approccio contribuisce a ridurre gli sprechi e l’impatto ambientale.
  4. Pelle più sana e luminosa: una routine semplificata facilita il mantenimento di una pelle sana e radiosa, poiché incoraggia la costanza. Dedicare oltre mezz’ora alla cura della pelle ogni mattina o sera può non essere sostenibile per tutti nel lungo periodo, portando a un’alternanza tra giorni di cura e giorni di trascuratezza. Questa incostanza, infatti, può rivelarsi dannosa per la salute della pelle.

E com’è la skincare routine minimal?

Per avere i giusti risultati, è fondamentale selezionare i prodotti appropriati con la skincare minimal. Secondo questa filosofia sono necessari solo pochi elementi:

  • detersione
  • idratazione attraverso creme e sieri specifici

A questi passaggi possiamo aggiungere alcuni elementi per specifiche problematiche cutanee, come ad esempio prodotti che contrastano la couperose o altre problematiche specifiche. L‘obiettivo della skincare  minimal è selezionare pochi prodotti di altissima qualità. Tale approccio, peraltro, si contrappone al fenomeno dell’overconsumption, cioè il consumo eccessivo, alimentato dai social media, che ci spingono ad acquistare, sperimentare e accumulare prodotti, fialette, scatole e boccette che, in realtà, non utilizzeremo mai completamente, poiché spesso risultano inadeguati o poco efficaci, o appartengono a una routine di skincare troppo complessa da seguire. Molto spesso ciò che succede e che li lasciamo scadere.

Quando un prodotto è di alta qualità, funzionale e contiene gli ingredienti realmente necessari per la propria pelle, non è necessario aggiungere altro. Secondo questa filosofia beauty, poche formulazioni contenenti ingredienti efficaci, che si integrano tra loro, possono realmente fare la differenza per ottenere una pelle sana. In un’ottica di semplificazione di ciò che troviamo nel mobiletto del bagno, è consigliabile considerare anche cosmetici multifunzione o prodotti 2-in-1, ideali per combinare più passaggi della skincare routine in un’unica confezione.

YA.BE la bellezza consapevole e lo skin minimalism

La filosofia mindful di YA.BE abbraccia e include quella della skincare minimalista nella prospettiva della consapevolezza nelle scelte dei prodotti skincare e nell’evitare inutili sprechi e concentrare l’attenzione sull’efficacia e l’essenzialità. Tutte le formulazioni di YA.BE sono senza allergeni e completamente naturali e vegane. Le formulazioni così studiate sono tutte adatte sia per il viso che per la delicata zona del contorno occhi. Le formulazioni 100% naturali e vegane si ispirano alla tradizione erboristica più antica per la massima efficacia cosmetica. La selezione degli ingredienti è sempre all’insegna dell’efficacia nel pieno rispetto di tutti i tipi di pelle e anche delle pelli più fragili o trattate farmacologicamente.

Scopri tutti i segreti dei prodotti qui: yabebeauty.com.