La pelle è un organo vivo, reattivo, influenzato non solo dall’ambiente esterno ma anche da ciò che accade dentro di noi. Lo sappiamo, a volte ci basta guardarci allo specchio per capire che qualcosa è cambiato: un brufolo inatteso, la pelle più spenta, o improvvisamente radiosa. Non è un caso. In molte donne, soprattutto in età fertile, il ciclo mestruale gioca un ruolo chiave nell’aspetto e nel comportamento della pelle. Ecco perché parlare oggi di beauty routine ormonale non è solo un trend, ma una necessità per chi desidera prendersi cura del proprio viso in modo intelligente e personalizzato.
Beauty routine ormonale: cosa succede alla pelle durante il ciclo mestruale

Durante il mese, i livelli di estrogeni, progesterone e testosterone si modificano seguendo ritmi precisi. Queste variazioni ormonali influiscono direttamente sul sebo, sull’idratazione, sull’elasticità e persino sulla sensibilità cutanea. Molte donne notano un peggioramento della pelle prima delle mestruazioni: la comparsa di brufoletti, una texture irregolare, maggiore lucidità nella zona T. Altre, invece, percepiscono momenti in cui la pelle appare distesa, compatta, luminosa. Questo non è solo percezione: è biochimica.
Durante i primi giorni del ciclo (fase mestruale), i livelli ormonali sono molto bassi. Questo provoca una naturale secchezza cutanea e una maggiore reattività. La pelle può risultare opaca, meno elastica e sensibile agli sbalzi di temperatura o ai cosmetici più aggressivi. È il momento giusto per semplificare la routine, scegliere una detersione ultra delicata e puntare su attivi lenitivi come l’acido ialuronico, l’olio di riso, la vitamina E. Prodotti come la crema viso YY Simply Beauty di YABE, che contiene ingredienti botanici ad azione elasticizzante e riequilibrante, si rivelano ideali in questo momento.
Con la fase follicolare, che segue le mestruazioni, la situazione cambia: aumenta la produzione di estrogeni, migliora la microcircolazione, e la pelle torna a splendere. È il momento più favorevole per introdurre sieri antiossidanti, come quelli a base di vitamina C o ingredienti riequilibranti come la niacinamide, presente nella Mist viso YABE. La pelle risponde meglio anche ai trattamenti esfolianti delicati e si mostra più ricettiva.
Arrivata l’ovulazione, il quadro si complica. Se da un lato gli estrogeni sono al massimo, anche il testosterone aumenta leggermente, e con esso la produzione di sebo. Le pelli miste o impure possono notare un incremento della lucidità e la comparsa di piccole imperfezioni. È importante allora bilanciare la routine senza stressare la cute: una buona detersione, come quella offerta dal Cleansing Balm YABE – ricco di oli vegetali emollienti ma non comedogenici come l’olio di mandorle dolci e l’olio di cocco – permette di rimuovere trucco e impurità con dolcezza, preservando il film idrolipidico.
Nella fase luteale (pre-mestruale), dominata dal progesterone, il sebo aumenta ulteriormente e la pelle può diventare più grassa o più soggetta a sfoghi acneici. In questo momento, è utile integrare ingredienti purificanti e riequilibranti, evitando però trattamenti troppo aggressivi che rischiano di infiammare ulteriormente. Il tonico viso di YABE, pensato per riequilibrare la pelle e migliorare la funzione del microbioma cutaneo grazie a ingredienti fermentati come il Saccharomyces lysate, è perfetto per mantenere la pelle sana senza alterarne l’equilibrio.
Quando la skincare incontra la menopausa

Il legame tra ormoni e pelle si intensifica anche durante la menopausa. In questa fase della vita, il drastico calo degli estrogeni ha effetti visibili e profondi: la pelle perde idratazione, si assottiglia, perde tono ed elasticità. Inizia a cambiare il pH cutaneo, la produzione di collagene rallenta, le macchie diventano più frequenti. Le donne in menopausa hanno bisogno di un approccio completamente ricalibrato: più nutrizione, più protezione, più delicatezza. Anche in questo caso, YABE offre soluzioni efficaci e rispettose della pelle: dal tonico riequilibrante alla crema viso YY Simply Beauty, che contiene echinacea e olio di riso, entrambi ottimi per stimolare la rigenerazione cutanea e rafforzare la barriera.
Una beauty routine ormonale personalizzata
Parlare di beauty routine ormonale significa costruire un nuovo rapporto con il proprio corpo. Non più solo “coprire” i problemi della pelle, ma ascoltarla, comprendere il perché dei suoi cambiamenti e agire di conseguenza. Significa anche normalizzare le fluttuazioni, smettere di vivere i giorni “no” come fallimenti estetici, e iniziare a interpretarli come segnali da accogliere con cura e consapevolezza.
YABE, con la sua filosofia inclusiva, botanica e dermatologicamente attenta, risponde perfettamente a questo bisogno di skincare adattiva. I suoi prodotti, formulati con ingredienti naturali, senza allergeni e studiati per accompagnare la pelle nelle sue fasi più delicate, rappresentano una risorsa preziosa per tutte le donne che desiderano prendersi cura della propria pelle in modo rispettoso, efficace e non invasivo.
Skincare e ciclo mestruale

La bellezza ormonale non è una debolezza da mascherare, ma una verità biologica da conoscere. Una pelle che cambia è una pelle viva, e merita attenzioni diverse nei momenti diversi del mese. Costruire una beauty routine ormonale significa dare spazio all’intelligenza del corpo e trasformare la skincare in un atto di ascolto quotidiano. Con la giusta conoscenza e con i prodotti adeguati – come quelli proposti da YABE – è possibile restituire equilibrio, luce e armonia alla nostra pelle, in ogni fase del ciclo.