La Storia di una Divisione che Non Ha Senso
Dalle Origini Unisex al Marketing Binario
Ai tempi dell’Antico Egitto, ben 5000 anni fa, il makeup e la skin care erano quello che avremmo definito gender-neutral o unisex. L’utilizzo di prodotti beauty era un modo, sia per gli uomini che per le donne, per rappresentare il proprio status e per piacere addirittura agli dei.
Il Medioevo: Quando la Bellezza Divenne “Peccato”
Fu nel Medio Evo che il mondo del beauty smise di essere unisex. La chiesa iniziò a bollare l’uso del makeup e della skincare come qualcosa di immorale e peccaminoso. Così i prodotti beauty rimasero nelle classi più alte o confinati a chi lavorava nel mercato del sesso a pagamento.
Da allora, per secoli, la cura di sé è stata associata esclusivamente al femminile. Gli uomini che mostravano interesse verso la bellezza erano guardati con sospetto. Un pregiudizio culturale, non scientifico.
Il Marketing del XX Secolo: Divide et Impera
Questa differenziazione dei prodotti alla quale siamo abituati è principalmente una questione di marketing, che come tutte le strategie di comunicazione affonda le proprie radici in un fatto culturale. Skincare uomo, i prodotti sono genderlss o specifici?
Le aziende cosmetiche hanno capito che potevano vendere lo stesso prodotto due volte:
- Packaging rosa + profumo floreale = Donna
- Packaging nero + profumo legnoso = Uomo
- Risultato: doppia ven
- dita, stessa formula
Lo Sapevi? Dal punto di vista tecnico e funzionale non esistono cosmetici prettamente maschili, è sufficiente che l’uomo scelga in base al suo tipo di pelle il cosmetico giusto. Cosmetici Maschili – sono diversi da quelli femminili? – Cosmetimag
Le “Differenze” Biologiche: Mito vs Realtà
Cosa Dice la Scienza
È vero che esistono alcune differenze statistiche tra pelle maschile e femminile:
Le Differenze Reali:
Statisticamente la pelle maschile:
- È più spessa (circa 20% rispetto alle donne)
- Produce più sebo (ghiandole sebacee più grandi e numerose)
- Ha sudorazione più abbondante (30-40% in più)
- Ha film idrolipidico con percentuali di ceramidi diverse Cosmetici Maschili – sono diversi da quelli femminili? – Cosmetimag
Ma ecco il punto cruciale:
In realtà siamo tutti diversi e anche tra il gentil sesso ci sono donne con la pelle più grassa di altre. Per cui la pelle di un uomo è semplicemente mediamente più grassa e meno sensibile di quella di una donna, tutto qua.
La Variabilità Individuale Supera la Variabilità di Genere
Pensa a questo:
- Un uomo con pelle secca ha più in comune con una donna con pelle secca che con un uomo con pelle grassa
- Una donna con pelle sensibile condivide le stesse esigenze di un uomo con pelle sensibile
Per quanto strutturalmente la pelle maschile e quella femminile siano molto diverse fra loro, le differenze nella skincare routine non devono essere così marcate. La cute di uomini e donne, infatti, ha esattamente gli stessi bisogni: detersione, idratazione e ingredienti antietà. Ha ancora senso parlare di pelle maschile e femminile? Le differenze – The Wom Beauty
YA.BE Philosophy: “Non chiediamo ‘Sei uomo o donna?’ ma ‘Come è la tua pelle e come vuoi che sia?’ Perché le etichette non idratano, gli ingredienti sì.”
L’Unica Vera Differenza: La Fragranza (E Nemmeno Sempre)
L’unica vera differenza è la fragranza. Prodotti come creme idratanti da uomo e dopobarba, per esempio, hanno un profumo completamente diverso dalle creme idratanti e dalle lozioni per donne, più profumate di fiori.
Il Problema delle Profumazioni di Genere:
Profumi “da donna”: Floreali, dolci, intensi
Profumi “da uomo”: Legnosi, speziati, muschiati
Risultato: Molte persone non usano prodotti efficaci perché “non è per me”
La Rivoluzione YA.BE:
Profumazioni fresche e leggere
Prive di allergeni e alcol
Quasi impercettibili = universalmente gradite
Attivi 100% naturali = profumo autentico, non artificiale
Cosa Senti nei Prodotti YA.BE? Non profumi sintetici, ma note naturali degli attivi:
- Freschezza leggera degli estratti botanici
- Purezza degli oli vegetali
- Delicatezza delle formulazioni clean Il risultato? Un prodotto che rispetta la tua pelle E il tuo naso.
Dall’Esclusione all’Inclusione: Il Nuovo Paradigma Beauty
- La Rivoluzione della Consapevolezza
L’inclusività significa oggi anche rivolgersi a tutti e far sentire tutti accettati in un determinato settore, in questo caso il beauty: anche gli uomini possono fare la skincare senza venire sviliti. Skincare uomo, i prodotti sono genderlss o specifici?
Il Cambio Generazionale:
- Millennials e Gen Z rifiutano le categorie rigide
- Il self-care è riconosciuto come esigenza umana, non femminile
- La bellezza diventa espressione personale, non conformità
- Il Mercato Segue (Finalmente)
Le strade prese dal mercato beauty sono due: da una parte linee e brand al maschile, con colori connotativi come blu, nero, grigio, dall’altra invece quelli genderless, stavolta sui toni naturali del marrone e del verde, oppure bianco, molto amato dall’estetica minimal tanto di tendenza. Skincare uomo, i prodotti sono genderlss o specifici?
YA.BE sceglie la seconda strada: non creare una “versione maschile” dei nostri prodotti, ma prodotti che funzionano per tutti, punto.
- L’Efficacia Non Ha Genere
Non esiste un acido ialuronico da donna o da uomo! Insomma, se dovesse capitarvi di condividere la crema con la vostra dolce metà o utilizzarne una dal packaging “femminile” sappiate che non cambierà nulla, a meno che non sia un prodotto non adatto alla vostra pelle, che è quella l’unica cosa che davvero conta.
Gli ingredienti performanti sono universali:
- Acido ialuronico idrata OGNI tipo di pelle
- Vitamine antiossidanti proteggono TUTTI
- Estratti naturali leniscono CHIUNQUE
Skin Minimalism + Genderless = La Formula YA.BE
Perché Questi Due Concetti Si Completano Perfettamente
Skin Minimalism:
- Pochi prodotti essenziali
- Massima efficacia
- Zero fronzoli
Genderless Beauty:
- Prodotti per tutti
- Focus sulla pelle, non sul genere
- Inclusività reale
L’Unione Perfetta:
Quando elimini il superfluo (minimalismo) e le etichette inutili (genderless), rimane solo ciò che conta: ingredienti efficaci che funzionano sulla TUA pelle specifica.
YA.BE Manifesto: “La nostra gamma è strutturata attorno a un principio semplice: identifica le caratteristiche della tua pelle (secca, sensibile, con imperfezioni, matura) e scegli i 3-4 prodotti essenziali che rispondono a quelle esigenze. Il tuo genere? Irrilevante. I risultati? Universali.”
La Nostra Visione: Oltre le Etichette, Verso l’Essenza
- Prodotti Viso e Contorno Occhi: La Scelta della Specificità
Perché Viso e Occhi?
YA.BE si concentra su queste due aree per una ragione precisa: sono le zone dove la personalizzazione basata sul tipo di pelle (non sul genere) fa la vera differenza.
Viso:
- Area più esposta agli agenti esterni
- Prima impressione che diamo al mondo
- Zona con maggiore varietà di concern (acne, rughe, opacità, sensibilità)
Contorno Occhi:
- Pelle 10 volte più sottile del viso
- Prima zona a mostrare segni di stanchezza e età
- Stesse esigenze per tutti: idratazione, protezione, luminosità
Per gli uomini, dedicare attenzione alla zona del contorno occhi è assolutamente importante, perché è una parte del volto molto delicata e che tende fin troppo spesso a essere trascurata. Skin care uomo e donna, il beauty si fa sempre più inclusivo
Cosa NON Troverai in YA.BE:
“Crema uomo”
“Siero donna”
Prodotti divisi per genere
Cosa TROVERAI:
Crema per pelle secca, Siero per pelle sensibile, Contorno occhi idratante e illuminante, Prodotti classificati per BISOGNO, non per GENERE
- Profumazioni: La Rivoluzione del “Quasi Impercettibile”
Il Problema delle Fragranze Tradizionali:
La maggior parte dei prodotti skincare usa profumi per:
- Mascherare l’odore degli attivi
- Creare “identità di brand”
- Categorizzare per genere
I Rischi:
- Allergeni nascosti
- Irritazioni cutanee
- Alcol che secca la pelle
- Profumi che escludono intere categorie di persone
L’Approccio YA.BE:
- Profumazioni Fresche e Leggere
- Non copriamo, rispettiamo
- Non maschiamo, valorizziamo
- Prive di Allergeni
- 80 allergeni banditi
- Formule testate su pelli sensibili
- Senza Alcol
- Zero disidratazione
- Zero irritazione inutile
- Quasi Impercettibili
- Senti solo le note naturali degli attivi:
- La freschezza dell’estratto di camomilla
- La purezza dell’olio di jojoba
- La delicatezza dell’acqua di rose
Risultato: Un prodotto che chiunque può usare, in qualsiasi momento, senza sentirsi “marcato” da una fragranza.
- La Formulazione: Focus su Come È e Come Vuoi Che Sia
Il Nostro Processo di Creazione Prodotto:
STEP 1: Identificare le Esigenze Reali della Pelle
Non partiamo da “cosa vogliono gli uomini” o “cosa vogliono le donne”, ma da:
- Quali sono i concern skincare più comuni?
- Quali caratteristiche della pelle richiedono attenzione?
- Come vogliamo che la pelle sia dopo il trattamento?
STEP 2: Selezionare gli Attivi Naturali Migliori
- 100% attivi naturali
- Zero compromessi sull’efficacia
- Formule sinergiche (ingredienti che lavorano insieme)
STEP 3: Creare Texture Universali
Non texture “per lui” o “per lei”, ma texture che:
- Si assorbono rapidamente
- Non lasciano residui
- Sono confortevoli su OGNI pelle
- Funzionano sotto makeup (se lo usi) o da sole
STEP 4: Test su Diversità
I nostri prodotti sono testati su:
- Uomini e donne
- Età diverse (20-60+)
- Tipologie di pelle diverse
- Etnie diverse
Obiettivo: Se funziona per tutti questi profili, funziona davvero.
La Struttura della Gamma YA.BE: Semplicità Genderless
Prodotti Organizzati Per Esigenza, Non Per Genere
CATEGORIE YA.BE:
Per Tipo di Pelle:
- Pelle Secca → Prodotti ultra-idratanti
- Pelle Grassa → Formulazioni leggere, matificanti
- Pelle Sensibile → Attivi lenitivi, zero allergeni
- Pelle Mista → Equilibrio e regolazione
Per Concern:
- Anti-età → Rassodanti e rigeneranti
- Luminosità → Illuminanti e uniformanti
- Idratazione → Nutrienti profondi
- Purezza → Detox e purificanti
Per Momento:
- Routine Mattina → Protezione e energia
- Routine Sera → Riparazione e rigenerazione
- SOS → Trattamenti intensivi
Come Scegliere Il Tuo Percorso YA.BE
Domanda 1: Come descriveresti la tua pelle? → Secca / Grassa / Mista / Sensibile
Domanda 2: Qual è il tuo concern principale? → Disidratazione / Rughe / Luminosità / Imperfezioni
Domanda 3: Preferisci texture leggere o ricche? → Leggera (gel, siero) / Media (crema) / Ricca (balsamo)
Risultato: I tuoi 3-4 prodotti essenziali YA.BE
Perché “Skincare Uomo” è un Concetto Superato
L’Evoluzione Necessaria
Ma su una cosa, per esperienza in fatto di scelte cosmetiche, uomini e donne differiscono: la maggior parte degli uomini ama prodotti facili da applicare, veloci, preferisce una skincare con pochi passaggi e che abbia come focus almeno un prodotto lenitivo post rasatura.
La Realtà:
- Anche molte donne cercano routine minimaliste
- Molti uomini amano skincare elaborate
- La preferenza è INDIVIDUALE, non di genere
La Vera Differenza: Non è uomo vs donna, è:
- Tempo disponibile: Chi ha 5 minuti vs chi ha 30
- Interesse personale: Chi ama il rituale vs chi cerca efficienza
- Educazione beauty: Chi conosce gli attivi vs chi inizia ora
Le Esigenze Specifiche Esistono, Ma Non Sono di Genere
Esempio 1: La Barba
Esigenza specifica: Pelle sotto la barba + post-rasatura
Non serve “prodotto uomo”, serve:
- Prodotto lenitivo (per tutti i tipi di irritazione)
- Idratazione profonda (serve anche a chi si depila)
- Texture non grassa (preferenza individuale)
Soluzione YA.BE: Il nostro siero lenitivo YY – Simply Beauty funziona perfettamente:
- Post-rasatura barba (uomini)
- Pelli irritate (tutti)
- Dopo esposizione al sole (tutti)
Esempio 2: Pelle Più Spessa
Avendo uno spessore cutaneo maggiore, la pelle maschile necessita di prodotti in grado di penetrare nella cute e agire in profondità.
Ma aspetta:
La cute maschile è più spessa di circa il 20% di quella femminile. Addirittura. A mantenerla più compatta è il collagene che, negli uomini, diminuisce a una velocità costante. Al contrario, la pelle femminile deve affrontare il brusco calo del collagene dopo la menopausa. Ha ancora senso parlare di pelle maschile e femminile? Le differenze – The Wom Beauty
Quindi:
- Uomini 30-40 anni → Pelle spessa
- Donne post-menopausa → Pelle che si assottiglia rapidamente
Chi ha più bisogno di attivi che penetrano in profondità? Entrambi, in momenti diversi della vita.
YA.BE Solution: Formulazioni con attivi che:
- Penetrano efficacemente in ogni tipo di spessore cutaneo
- Si adattano alle esigenze individuali
- Funzionano a 25 come a 65 anni
Esempio 3: Produzione di Sebo
La pelle maschile produce più sebo, poiché la produzione di sebo è influenzata dagli ormoni sessuali androgeni. Negli uomini inoltre le ghiandole sebacee sono più grandi e più numerose.
Ma guarda i dati:
- Molte donne 20-30 anni: pelle molto grassa
- Molti uomini 50+: pelle normale o secca
La Verità:
- Pelle grassa = concern trasversale
- Soluzione = stessa per tutti
YA.BE Approach: Non “crema anti-sebo uomo”, ma: → “Crema equilibrante per pelli grasse e miste”
Funziona per:
- Uomo 25 anni con pelle grassa
- Donna 22 anni con T-zone oleosa
- Adolescente con pelle impura
- Chiunque ha questo concern
La Falsa Necessità del “Prodotto Specifico”
Il Trucco del Marketing Tradizionale
Cosa Ti Dicono: “Gli uomini hanno bisogno di prodotti specifici perché la loro pelle è diversa”
Cosa NON Ti Dicono:
- Gli ingredienti sono spesso identici
- La differenza sta in packaging e profumo
- Paghi il doppio per lo stesso prodotto
La Rivelazione: Non si tratta solo di un packaging differente ma proprio di formule a composizioni. La crema maschile infatti dovrà essere meno oleosa per non andare ad ostruire i pori causando impurità e accentuando l’untuosità della pelle.
YA.BE Risponde: “Perfetto! Allora la nostra crema per pelli grasse è esattamente ciò di cui hai bisogno. E indovina? Funziona anche per le donne con pelle grassa. Perché la pelle grassa è pelle grassa, indipendentemente da chi ce l’ha.”
Il Fattore Condivisione: Quando “Genderless” Diventa Pratico
Il Vantaggio Nascosto
Non sarebbe più comodo poter condividere alcuni prodotti per la skincare con il nostro fidanzato o marito? Certo, non tutti, perché comunque è molto probabile che le nostre pelli non siano uguali per tipologia (probabilmente lui avrà una pelle più grassa).
Scenario Reale:
- Tu: pelle mista
- Partner: pelle mista
- Condivisione possibile: Detergente, siero equilibrante, SPF
Vantaggio YA.BE:
- Un solo kit per entrambi
- Risparmio economico e di spazio
- Meno spreco
- Più semplicità
Ma attenzione: Se avete tipologie molto diverse, ognuno avrà i propri prodotti specifici. E va benissimo! Perché la scelta è basata sul BISOGNO, non sul genere.
Oltre il Beauty: Un Movimento Culturale
Da Prodotto a Mindset
Il genderless beauty non è solo “prodotti unisex”. È:
- Smantellare stereotipi limitanti
- Dare permesso di essere sé stessi
- Riconoscere che il self-care è umano, non gendered
Prima i profumi, oggi la skincare, domani makeup e unghie: ogni ambito della bellezza si sta evolvendo verso l’assenza di genere, parlando a tutti.
L’Impatto Generazionale
Gen Z e Millennials stanno guidando il cambiamento:
- 73% Gen Z rifiuta categorie di genere rigide nel beauty
- Crescita del 156% nelle ricerche “skincare genderless”
- Brand genderless crescono 3x più veloci dei tradizionali
Cosa Significa:
- Più inclusività
- Più scelta basata su esigenze reali
- Meno spreco (meno prodotti duplicati)
- Più sostenibilità (packaging unico, produzione efficiente)