La tua pelle e l’estate

nattu adnan atSUvc1hMwk unsplash

Come si prepara la nostra pelle all’estate e al cambio di stagione?

Dopo il periodo freddo la pelle, quella del viso, se è secca per natura, appare sottile, leggermente arrossata sulle guance; se, invece, è grassa, i pori sono dilatati e magari sono in evidenza punti neri e brufoli sottopelle. In entrambi i casi la pelle è opaca, non riflette la luce e non è pronta a ricevere un’abbronzatura luminosa e uniforme. La pelle del corpo, per contro, da mesi coperta in abiti pesanti, adesso ha bisogno di riossigenarsi e di tornare liscia ed elastica. No problem, concentriamoci sui passaggi chiave per riportare la nostra pelle al suo splendore grazie alla skincare routine dell’estate.

 

Preparazione a 360 gradi: alimentazione, salute e bellezza!

Le parole chiave per la preparazione della nostra pelle alla stagione estiva sono sicuramente: esfoliare, idratare e proteggere. Come sempre, in ogni caso, e secondo l’approccio Mindful Beauty di YA.BE, ovvero l’approccio consapevole e mindful alla nostra bellezza, per avere una pelle bella, sana e luminosa è importante che ci mettiamo in questa condizione con tutte noi stesse e, per fare questo e approfittare al meglio della stagione estiva e dei momenti di relax e di riposo che questa ci porta, ricordiamoci alcune linee guida fondamentali.

La prima è integrare l’alimentazione quotidiana con cibi mirati a restituire alla pelle i nutrienti di cui è carente e di preparazione alla tanto desiderata tintarella sana, quella che ci fa sembrate tutte più belle. Puoi affidarti alla dieta mediterranea, per rimettere in sesto tutte le carenze della cute e ripristinare così idratazione (anche dall’interno), densità, colorito sano, tonicità… Scegli, almeno due volte al giorno, alimenti ricchi di betacarotene (albicocca, melone, carota, zucca, patata dolce, kaki, arance, peperoni rossi, pomodori, anguria e verdure a foglia verde come spinaci, bietole, crescione, cicoria, lattuga, verza e broccoli), che stimolano la formazione della melanina per un’abbronzatura uniforme e luminosa. Tra l’altro, sai che il betacarotene estratto dall’olio di rosa canina è un ingrediente star della maschera viso esfoliante e purificante di YA.BE Start over, Start fresh?

Non dimenticare, inoltre che, per mantenere la pelle idratata e densa, occorre bere due litri di acqua al giorno lontano dai pasti, così si stimola l’eliminazione delle tossine. 
Altro step per preparare la pelle all’estate è fare attività fisica all’aria aperta. Non serve che tu sia un’atleta e nemmeno un’appassionata, basta una passeggiata (almeno mezz’ora in un luogo poco trafficato). Ti starai chiedendo: “Cosa c’entra l’attività fisica con la bellezza della pelle?” I benefici dell’attività fisica all’aria aperta favoriscono l’ossigenazione dei tessuti epidermici e hanno un effetto detox sulla pelle segnata dallo smog e dal freddo: il microcircolo sottocutaneo si attiva e, di conseguenza, la cute conquista quel colorito sano che tutte desideriamo. Ma c’è di più: grazie all’attività fisica all’aria aperta, possiamo aumentare la produzione di vitamina D, indispensabile per le ossa ma anche per un buon funzionamento dell’organismo con effetti positivi anche sul sistema circolatorio e su quello immunitario. 

Passando, poi, al trattamento specifico della nostra pelle esfoliazione e idratazione. Rimuoviamo le cellule morte e opache del nostro viso con una maschera esfoliante scrub o, meglio, ad azione enzimatica e per il nostro corpo è necessaria un’esfoliazione intensa. Sulla pelle bagnata, utilizza un guanto di crine che elimina cellule morte e riattiva il microcircolo favorendo l’ossigenazione della pelle.

 

Idratazione e protezione

Idratazione H24: abbiamo detto quanto sia importante aumentare l’apporto d’acqua in questo periodo per idratare a fondo la pelle di viso e corpo e renderla densa ed elastica in previsione dei raggi UV. A questo proposito, evita l’acqua priva di sodio che, essendo diuretica, disperderesti naturalmente. Adesso ti serve acqua con sali minerali: sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruri, solfati e bicarbonati che ti aiutano a mantenere la nutrizione organica e la pelle idratata, pronta per l’esposizione al sole.
Una chicca: Il succo di aloe è una bevanda detox, vero toccasana che aiuta a eliminare le tossine. Grazie al suo alto contenuto di vitamine e minerali aiuta a superare lo stress accumulato durante l’inverno. E adesso, arriviamo agli step beauty: crema idratante mattina e sera, con un salva – idratazione da tenere in borsetta. Una rugiada  idratante, illuminante e rinfrescante da vaporizzare su viso, collo e décolleté da vaporizzare tutte le volte che vuoi, anche sopra il make-up. È la nuova Face Mist di YA.BE che ti assicurerà un’idratazione profonda e costante durante tutta la giornata.

Protezione sempre: anche su collo e décolleté che, con la bella stagione, sono sempre “scoperti”. Aiutiamoci, poi con gli antiossidanti che sono sostanze in grado di contrastare, rallentare e neutralizzare la formazione dei radicali liberi prodotti da agenti quali i raggi UV, complici smog e inquinamento. In vista dell’estate e con l’obiettivo di conquistare un’abbronzatura dorata senza rischio di rovinare la pelle (rughe, macchie scure, avvizzimento cutaneo), è il momento di farne il pieno. Tra i migliori principi attivi naturali antiossidanti, c’è il bambù: contiene flavonoidi (protettori del microcircolo sottocutaneo), oltre a colina e betaina, che schermano l’azione nociva dei radicali iberi sulla pelle e, in più, aiutano a rendere i tessuti più elastici. L’estratto di foglie di olivo, poi, oltre alle proprietà antiossidanti date da rutina (vitamina P) e idrossitirosolo, è ricco di tirosolo e acido oleanolico che agisce nel tempo come antinfiammatorio prevenendo eritemi e scottature. Trovi questi ingredienti nel siero Anti-Pollution di YA.BE che sarà la tua base al top sotto alla crema solare!

Ascolta i podcast, poi, per rilassarti e goderti l’estate appieno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *