Il sole è la stella più importante del sistema solare e il sole rappresenta un elemento fondamentale per la nostra vita e per la nostra salute. Il sole, infatti, ci permette di sintetizzare la vitamina C, di fissare il calcio così evitando o contrastando gli effetti di malesseri o malattie vere e proprie quali osteoporosi, dermatite, per non parlare dell’ansia e della depressione.
L’abbronzatura estiva inoltre è piacevole, amata e ricercata, dobbiamo solo ricordarci di usare le giuste precauzioni e le giuste modalità di esposizione al sole per evitare scottature ed avere una pelle abbronzata ed idratata.
Come evitare le scottature e i rimedi
Per evitare le scottature da sole senza rinunciare a una bellissima abbronzatura basta seguire alcune regole, semplici e naturali. La prima è: conosci te stesso! È importante conoscere e tenere conto del proprio fototipo e delle caratteristiche della nostra pelle per scegliere il solare più adatto e per calibrare il numero di ore di esposizione con gradualità e le ore da preferire e da evitare per l’esposizione al sole.
La seconda regola è: conosci la natura e rispettane le regole! I raggi ultravioletti UV si suddividono in UVA, UVB e UVC e si differenziano per l’effetto che hanno sulla pelle. Solo i raggi UVA e gli UVB raggiungono la terra; e magari è importante sapere che gli UVB sono la causa di scottature ed eritemi e causano danni a breve termine, mentre gli UVA sono più pericolosi e possono causare la formazione di tumori, invecchiamento cutaneo e macchie solari. È importante esporre la pelle al sole solo nelle ore consigliate, ovvero prima delle 11 e dopo le 16 e accertati sempre che la tua crema solare contenga sia filtri UVA che UVB.
I consigli per l’abbronzatura perfetta: come abbronzarsi
Per migliorare, poi, l’efficacia e l’effetto dell’abbronzatura e renderla memorabile, trovi qui alcuni consigli di bellezza. Il primo, è fare uno scrub periodicamente, ideale per preparare la pelle al sole eliminando le cellule morte e per esaltare il colorito, stimolando il turnover cellulare. Il secondo consiglio è quello di non trascurare il doposole. Per preservare l’abbronzatura è importante mantenere l’idratazione della pelle e quindi è utile usare una buona crema idratante e lenitiva dopo ogni esposizione al sole. Ultimo ma non ultimo ricordati sempre il ruolo fondamentale dell’alimentazione! Bevi tanta acqua e mangia frutta e verdura di stagione che ti aiuterà a riequilibrare vitamine, antiossidanti e Sali e a mantenere la pelle elastica e in salute.