Le fasi di rigenerazione della pelle avvengono proprio di notte, quando l’attività delle cellule della cute si intensifica. Durante la notte sono quattro le fasi che la tua pelle vive: la rigenerazione cellulare che si intensifica, l’aumento della microcircolazione, il rinnovamento cutaneo e l’autoriparazione della barriera della pelle. Vediamo allora come scegliere i prodotti cosmetici più appropriati per la skincare serale in modo da amplificare i benefici del naturale funzionamento notturno della pelle e svegliarci con il nostro aspetto migliore.
La pelle durante la notte
Durante la notte la pelle si “restaura”, attivando la produzione di collagene ed elastina. Inoltre, durante il sonno, e in particolare nelle primissime ore del mattino, i meccanismi di auto-riparazione cutanea sono accelerati. La pelle possiede le capacità per ristabilire le condizioni ottimali messe a dura prova dallo stress della giornata. Allora è particolarmente importante crearci una skincare routine serale che ci permetta di cogliere appieno e di sfruttare a nostro vantaggio i naturali meccanismi di bellezza che la nostra pelle possiede.
La skincare routine serale
La differenza fondamentale tra la skincare mattutina e quella serale sta nel fatto che, mentre al mattino il principale obiettivo è quello di proteggere la pelle dai danni dell’inquinamento e degli agenti atmosferici e di idratarla per preparala al meglio alla giornata che ci aspetta, la sera lo scopo principale della skincare è detergere e purificare la pelle, ripristinando uno stato ottimale e aggiungendo sieri in grado di lavorare durante la notte. Inoltre, la skincare serale è un momento perfetto per concederci un po’ di relax, alleggerire la nostra mente dai pesi della giornata e prepararci per una sana e riposante dormita e i podcast di YA.BE sono l’ingrediente giusto per trasformare la beauty routine serale in un magico momento di benessere intimo e profondo e per regalarvi un sonno tranquillo. Scopri, in particolare, il podcast “Sogni d’oro” disponibile con tutte le creme, i sieri, il latte detergente e la mist.