Come la Gen Z sta rivoluzionando la cosmesi

Gen Z e cosmesi come sta cambiando il mondo della skincare

La parola chiave è autenticità. E non è solo una moda passeggera o uno slogan pubblicitario: è un modo di vedere il mondo, di prendersene cura e, di conseguenza, di scegliere anche i prodotti da mettere sulla pelle. La Gen Z è cresciuta in un’epoca fatta di social media, crisi ambientali, nuove consapevolezze sociali. Non si accontenta più di formule vaghe, promesse miracolose o prodotti pieni di parole vuote. Cerca sostanza. Vuole sapere cosa sta acquistando, perché lo sta usando e qual è l’impatto delle sue scelte, anche nel beauty.

È una generazione che non ha paura di fare domande, di cercare alternative, di dire no. E lo fa anche davanti allo scaffale della skincare. È così che, silenziosamente ma con determinazione, sta rivoluzionando il mondo della cosmesi.

Gen Z e cosmesi: una nuova idea di bellezza

Per chi è nato tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000, la bellezza non è più quella delle pubblicità patinate o dei selfie filtrati. È una bellezza fatta di imperfezioni reali, pelle con acne, cicatrici, pori visibili. La Gen Z non vuole sembrare qualcun altro: vuole essere se stessa, nel modo più onesto possibile. E questa autenticità passa anche dalla cura della pelle.

Non si tratta solo di estetica, ma di benessere, anche mentale. Curare la pelle non è un gesto estetico fine a se stesso, ma un modo per riconnettersi con il proprio corpo, per fermarsi un attimo, respirare, ascoltarsi. È qui che si inserisce la skincare di nuova generazione, che parla di rispetto, ritualità, equilibrio. È qui che entra in gioco un progetto come YA.BE, che non offre solo prodotti, ma un’esperienza che mette insieme bellezza, consapevolezza e attenzione per l’ambiente.

La skincare come scelta consapevole: la cosmesi per la Gen Z

Gen Z e cosmesi

Uno degli aspetti più evidenti di questa rivoluzione è il modo in cui la Gen Z sceglie i prodotti. C’è molta più attenzione agli ingredienti, alle formulazioni, alla provenienza delle materie prime. Non ci si fida più delle pubblicità generiche: si leggono gli INCI, si confrontano le recensioni, si cercano prove concrete dell’efficacia di un prodotto.

Trasparenza, sostenibilità e semplicità sono diventate le nuove regole. Non è più il tempo delle creme piene di siliconi e profumi artificiali. La pelle si cura con formule pulite, meglio se vegane, cruelty-free, e con un packaging che abbia un impatto minimo sull’ambiente. Per questo i brand che nascono già con questi valori nel DNA – come YA.BE – sono quelli che parlano davvero alla Gen Z. Non solo perché lo dicono, ma perché lo dimostrano, ogni giorno, con le scelte concrete.

La skincare è il nuovo make-up

Fino a qualche anno fa il focus era sul trucco: fondotinta coprenti, contouring, trucchi che trasformavano il viso. Oggi invece, per la Gen Z, la skincare è diventata la vera protagonista. Il trucco non sparisce, ma si alleggerisce. Perché quando la pelle è sana e curata, basta poco per sentirsi bene e vedersi bene.

E la skincare non è solo “mettersi una crema”: è un momento tutto per sé. YA.BE ha colto questa tendenza e l’ha trasformata in qualcosa di unico, inserendo in ogni prodotto un ingrediente digitale, una meditazione in podcast da ascoltare mentre ci si prende cura della pelle. Un gesto semplice che cambia il significato della beauty routine, rendendola un’occasione per riconnettersi con sé stessi, anche solo per qualche minuto al giorno.

Senza etichette: la pelle non ha genere

Gen Z cosmesi genderless

La Gen Z rifiuta sempre di più le etichette, anche quando si parla di skincare. I prodotti “per donna” o “per uomo” sembrano già qualcosa di superato. Non è il genere a determinare la pelle, ma le sue caratteristiche: secca, sensibile, grassa, mista. Si sceglie il prodotto che funziona, non quello che la pubblicità dice sia per noi.

In questo, YA.BE ha fatto una scelta chiara: parlare a tutti, senza distinzioni. Creare prodotti pensati per adattarsi a ogni identità, a ogni tipo di pelle, a ogni bisogno. Perché prendersi cura di sé è un atto personale, libero, e non ha bisogno di definizioni rigide.

La sostenibilità è una priorità VERA

Per le generazioni precedenti, la sostenibilità era spesso un valore aggiunto. Per la Gen Z è un punto di partenza. Non si compra nulla che non sia almeno minimamente sostenibile, e si premiano i brand che fanno scelte radicali: packaging riciclati o ricaricabili, filiere controllate, ingredienti biodegradabili. La sostenibilità è diventata un criterio di acquisto, alla pari dell’efficacia.

YA.BE ha risposto fin da subito con scelte nette e coerenti: materiali riciclabili, formule pulite e biodegradabili, impegno concreto contro gli sprechi e comunicazione trasparente. Non basta più dire di essere green: bisogna esserlo davvero, e dimostrarlo.

Non solo prodotti, ma una community: per la Gen Z la cosmesi è appartenenza

Gen Z cosmesi community

Un altro aspetto fondamentale è il bisogno di appartenenza. La Gen Z non cerca solo prodotti: cerca brand che raccontino valori, che costruiscano comunità, che siano luoghi di confronto, ispirazione e crescita.

YA.BE è nato con questo spirito. Non è una semplice linea di skincare, ma uno spazio in cui ci si può riconoscere. Dove si parla di bellezza, ma anche di benessere mentale, libertà, rispetto per sé stessi, senza cliché. È un progetto pensato per chi vuole sentirsi accolto, ascoltato e valorizzato, senza dover corrispondere a un ideale di bellezza irraggiungibile.


Alcuni prodotti YA.BE che la Gen Z ama

  • Forever Beauty – Siero Viso
    Una formula leggera, con acido ialuronico a tre pesi molecolari e vitamina E, perfetta per idratare anche la pelle più giovane e mista senza appesantirla.

  • Start Over, Start Fresh – Maschera Esfoliante
    Con mela e rosa canina, aiuta a rinnovare la pelle in modo delicato, prevenendo imperfezioni e migliorando la luminosità.

  • Y – Raising Beauty – Crema Idratante
    Una crema giorno leggera, a base di estratti vegetali, ideale per chi cerca idratazione e una pelle fresca senza effetto lucido.

  • Unlimited Beauty – Patches Occhi
    Riutilizzabili, in silicone, per massimizzare l’efficacia dei trattamenti. Pratici, sostenibili e zero sprechi.

  • Simply Beauty – Crema Viso
    Rassodante e rimpolpante, stimola la produzione di collagene ed è perfetta anche come trattamento preventivo.

La bellezza è libertà

Alla fine, la Gen Z ci sta insegnando qualcosa di molto semplice ma potente: la bellezza non è conformarsi, ma esprimersi. Non è inseguire un modello, ma scegliere chi si è, ogni giorno. È scegliere prodotti che rispettano la pelle, ma anche il mondo in cui viviamo. È scegliere con consapevolezza, e costruire una nuova idea di cura.

YA.BE è nato proprio per questo: per accompagnare chi non vuole più scegliere tra efficacia, benessere e sostenibilità. Per chi vuole sentirsi bene nella propria pelle. E basta.