Gravidanza e pelle secca

future mamme

Molte donne in gravidanza lamentano il problema di secchezza alla pelle, cerchiamo di comprendere assieme il perché, come nutrire e idratare cura correttamente la pelle del proprio corpo in un periodo di forti cambiamenti interiori ed esteriori e cosa fare.

Gravidanza – i cambiamenti e la nostra pelle

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti ormonali per il corpo di ogni donna e di una vera e propria riorganizzazione del funzionamento del nostro organismo volta ad assicurare nutrimento al feto e una corretta e sana gestazione.

Tutti questi cambiamenti non possono non riflettersi anche sulla nostra pelle.

I cambiamenti della pelle in gravidanza, tuttavia, variano da donna a donna: alcune notano un miglioramento, altre, al contrario, un peggioramento. Il cambiamento, poi, riguarda tutte le zone del corpo, dalla pelle del viso a quella del corpo.

Una condizione molto comune, tuttavia, è quella della secchezza della pelle, dovuta anche al fatto che tutta l’acqua che beviamo va prima al feto e poi al resto del corpo.

I rimedi per la pelle secca in gravidanza

Idratazione e nutrizione sono gli elementi fondamentali per curare la pelle in gravidanza ed evitare la secchezza: è importante non solo bere tanto, ma anche scegliere dei prodotti per il viso e per il corpo che assicurino idratazione e nutrimenti, quindi un buon siero idratante e una crema che stimoli il microcircolo e la naturale produzione di collagene della nostra pelle.

Altri elementi utili da inserire nella beauty routine sono poi le maschere, in particolare delle maschere nutrienti e illuminanti e ridurre al massimo a una volta alla settimana l’uso di prodotti esfolianti che, seppur delicati, potrebbero indebolire la pelle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *