Nonostante le innumerevoli novità che emergono ogni anno nel mondo della skincare, c’è un prodotto che rimane un pilastro fondamentale nella routine di bellezza quotidiana: il latte detergente. Anche se altri prodotti prendono di volta in volta l’avvento, il latte detergente continua a meritare un posto d’onore nel nostro beauty. Ma perché scegliere ancora questo prodotto “tradizionale”? Scopriamolo insieme, analizzando le sue caratteristiche, i benefici e le differenze con altri prodotti per la detersione del viso.
Che differenza c’è tra detergente e latte detergente?
Il termine “detergente” è generico e può riferirsi a vari prodotti per la pulizia del viso, che possono presentarsi in diverse formulazioni: gel, mousse, saponi solidi o creme. Il latte detergente, invece, è una specifica tipologia di detergente caratterizzata da una consistenza fluida e cremosa.
La grande differenza risiede nella composizione e nel modo in cui agisce sulla pelle. Il latte detergente è costituito principalmente da lipidi, quindi sostanze grasse, che permettono di catturare le impurità per affinità. Queste particelle lipidiche catturano le tracce di sporco e sebo presenti sulla pelle, permettendone la rimozione con un dischetto in cotone o un risciacquo con acqua tiepida.
Questa composizione a base lipidica distingue il latte detergente dai detergenti schiumogeni o dai saponi tradizionali, che spesso hanno un pH più elevato e possono risultare aggressivi per la barriera cutanea.
Come si lava il viso con il latte detergente?
La pulizia della pelle è la base fondamentale di qualsiasi skincare routine e per la salute della nostra pelle. Per ottenere il massimo beneficio dal latte detergente, è importante utilizzarlo correttamente. Ecco i passaggi da seguire:
- Preleva una piccola quantità di latte detergente e stendilo sul viso con le dita o con l’aiuto di un dischetto in cotone idrofilo o, meglio, di un panno in microfibra come il Cleansing Pad.
- Massaggia il prodotto su tutto il viso, con movimenti circolari e leggeri andando dal centro del viso verso l’esterno. Questo permette non solo di rimuovere le impurità ma anche di stimolare la microcircolazione.
- Dopo aver deterso il viso, il latte detergente si risciacqua con acqua tiepida o, in alternativa, con il panno in microfibra umido per rimuovere il prodotto residuo.
- L’ideale è prevedere l’applicazione di un tonico subito dopo il latte detergente: per rimuovere le ultime tracce di latte e lasciare la tua pelle perfettamente detersa. Perfetta è la Hydrating Botanical Mist, tonico idratante e illuminante che protegge il microbioma cutaneo.
- Completare la routine con l’applicazione di un siero o una crema idratante adatta al proprio tipo di pelle.
Qual è la differenza tra latte detergente e acqua micellare?
La differenza principale tra latte detergente e acqua micellare sta nella consistenza e nella tecnologia utilizzata. Se il latte detergente è piuttosto denso o semi-fluido, l’acqua micellare si presenta con la classica texture dell’acqua: delicata e leggera.
L’acqua micellare ha una consistenza più acquosa e cattura lo sporco e i residui di trucco senza bisogno di massaggiare il prodotto, grazie all’azione delle micelle. Le micelle svolgono una funzione di vera e propria calamita per le impurità che si depositano nei pori, permettendo una pulizia efficace.
Altre differenze importanti includono la modalità d’uso e l’idratazione, Il latte detergente, grazie alla sua composizione ricca di lipidi, tende a essere più idratante e nutriente per la pelle, particolarmente indicato per chi ha la pelle secca.
Latte detergente serve per struccare?
Certo! Il latte detergente è uno dei cosmetici più apprezzati per la beauty routine di ogni giorno: noto da sempre per la sua ottima capacità di rimuovere ogni traccia di impurità dell’epidermide, compreso il trucco.
È particolarmente efficace per rimuovere il make-up dal viso, tuttavia, ci sono alcune considerazioni da fare:
- Il latte detergente non è sempre adatto a rimuovere il trucco sugli occhi e sulle zone delicate, ma solo sul viso. Per il trucco degli occhi, soprattutto se waterproof, potrebbe essere necessario uno struccante specifico.
- Pur essendo entrambi i cosmetici validi per rimuovere il make-up e le impurità, il latte detergente potrebbe creare bruciore e irritazione nella zona degli occhi.
- C’è chi preferisce usare uno struccante specifico per il contorno occhi, ma il latte detergente si presta alla pulizia profonda di tutte le zone del viso, specialmente se formulato con ingredienti naturali e biologici, tollerati anche dalla pelle più sottile e fragile.
Perché scegliere il Cleansing Milk di YA.BE
Il Cleansing Milk rappresenta l’evoluzione del tradizionale latte detergente, combinando l’efficacia della formulazione classica con ingredienti innovativi e naturali.
Questo prodotto è stato formulato pensando a tutti i tipi di pelle, con particolare attenzione alle pelli sensibili. La sua texture ricca ma non pesante permette di rimuovere efficacemente il trucco e le impurità accumulate durante la giornata, mantenendo intatta la barriera idrolipidica della pelle.
Il Cleansing Milk di YA.BE si distingue per:
- Formulazione delicata che rispetta il pH della pelle
- Ingredienti idratanti che prevengono la sensazione di pelle “tirata” dopo il lavaggio
- Attivi riequilibranti del sebo che lo rendono adatto anche alle pelli miste e grasse
- Capacità di rimuovere anche il make-up a lunga tenuta
- Profumazione leggera e naturale
La sua formula arricchita con principi attivi nutrienti lascia la pelle non solo pulita ma anche morbida, elastica e luminosa, preparandola perfettamente ai trattamenti successivi della tua routine di bellezza.
Nonostante le nuove tendenze nel mondo della skincare, il latte detergente rimane un riferimento per chi desidera una detersione profonda ma rispettosa della pelle e del suo film idrolipidico. Il latte detergente riesce a pulire a fondo la pelle rispettandone gli equilibri naturali. La sua texture cremosa non lascia la pelle secca e tesa, non elimina i lipidi fisiologicamente presenti sulla cute e non causa il tipico effetto rebound dei detergenti troppo schiumogeni.
E tu, hai già provato il potere detergente e nutriente del latte detergente? Puoi farlo adesso, nel nostro shop tutta la detersione è in promo al 50%. Condividi con noi la tua esperienza nei commenti!