Il succo di limone è sicuramente un ottimo rimedio naturale per la salute e la bellezza del nostro corpo, grazie all’elevato contenuto di vitamina C. È consigliabile adottare l’abitudine di bere un bicchiere di acqua tiepida con succo di limone ogni mattina, appena svegli, per fornire un immediato apporto di vitamine essenziali al nostro benessere. Quanto all’uso in cosmesi, il limone sul viso è uno dei rimedi della nonna per contrastare impurità e per attenuare le macchie che compaiono con l’età. Il limone ha infatti un potere antibatterico e contiene acidi naturali che attenuano i segni e le macchie visibili su denti, unghie e pelle.
Limone sul viso: i benefici, e come e quando applicarlo
In quali casi il limone sul viso può essere un buon rimedio? Come dobbiamo applicarlo per ottenere dei benefici? E quante volte?
Pelle con impurità e acne
Sulle pelli con impurità e con presenza di acne, le proprietà antibatteriche del limone ci possono venire in aiuto. In questo caso va spremuto un limone intero, miscelato il succo del limone con altrettanta acqua frizzante. Per l’applicazione si usano dei dischetti di cotone imbibiti che vanno tamponati sul viso facendo attenzione a evitare il contatto con gli occhi. Dopo l’applicazione per circa 10 minuti risciacquate il viso con acqua tiepida. L’uso dell’acqua frizzante, che contiene anidride carbonica, è preferibile per l’ossigenazione della pelle. Particolarmente importante è, poi, risciacquare il viso dopo l’applicazione per non lasciare gli acidi agire sulla pelle sensibilizzandola eccessivamente.
Macchie e segni dell’età
Il limone può essere utilizzato anche per sbiancare e rinforzare i denti, le unghie, o per schiarire i segni del tempo sulla pelle. In questo caso, si applica il succo di limone direttamente sulla zona da trattare, massaggiando delicatamente, e successivamente risciacquato con acqua tiepida dopo qualche minuto. In quest’ultimo caso può anche essere utilizzato l’olio essenziale di limone.
Attenuare le rughe
La vitamina C presente nel limone favorisce la produzione di collagene migliorando, quindi, l’elasticità della pelle. A questo fine uno dei modi per applicare il limone sul viso è usare la buccia di limone grattugiata come maschera per il viso.
I rischi dell’applicazione del limone sul viso
Abbiamo visto i rimedi della nonna con l’uso del limone sul viso. Tuttavia, nonostante il limone sia considerato un rimedio naturale per le problematiche di cui sopra, comporta diversi rischi per la pelle e i rischi che comporta lo rendono poco adatto all’uso sulla pelle. L’Istituto Dermatologico Europeo ci descrive in dettaglio i rischi associati all’uso del limone sul viso in questo articolo. Noi vi riepiloghiamo brevemente i principali rischi e gli effetti dannosi.
- sensibilizzazione della pelle – nel limone è presente l’acido citrico in grande quantità. L’esfoliazione determinata dal limone è particolarmente intensa e questo determina arrossamenti, pruriti o micro lesioni. Per le pelli affette da rosacea o dermatite, questo trattamento genera un peggioramento e un acuirsi dei sintomi.
- rischio di fotosensibilizzazione e comparsa di macchie – oltre alla sensibilizzazione di cui abbiamo detto al punto precedente, il limone contiene composti fotosensibilizzanti, come i furocumarini, che possono interagire con i raggi UV e causare macchie e scottature o infiammazioni cutanee. Questo tipo di effetti si acutizza nei soggetti affetti da iperpigmentazione, come il melasma a esempio.
- disidratazione e irritazione della pelle – l’acido citrico contenuto nel limone ha un’azione astringente molto intensa, che può risultare eccessiva anche per le pelli più resistenti. Riducendo la produzione di sebo si percepisce nell’immediato una pelle più pulita e asciutta, ma in realtà si sta privando la pelle dei suoi oli naturali. Questo determina un assottigliamento o addirittura danneggiamento della barriera protettiva. La conseguenza è che la pelle perde la sua capacità di trattenere l’acqua, causando secchezza e disidratazione profonda. Su soggetti affetti da eczema o psoriasi questo effetto può risultare ancora più grave. Per chi ha cicatrici da acne, il rischio di peggiorare la disidratazione significa compromettere ulteriormente la rigenerazione cellulare. In sintesi, invece di promuovere un tono cutaneo uniforme, l’uso eccessivo del limone sul viso può causare nuove aree di secchezza, screpolature, e aumentare il rischio di infezioni batteriche.
- alterazione del pH cutaneo – il pH del succo del limone è tra 2 e 3, molto più acido rispetto al pH naturale della pelle che si aggira tra 4,5 e 5,5. L’applicazione diretta del limone sul viso altera notevolmente l’equilibrio del pH cutaneo, esponendo la pelle a infezioni batteriche e infiammazioni croniche. Una pelle sana possiede un “mantello acido” che protegge dagli agenti esterni, ma l’uso del limone può danneggiare questo strato protettivo, aumentando il rischio di sviluppare problematiche come la dermatite da contatto o la follicolite.
Il consiglio quindi è di affidarsi a ingredienti e rimedi naturali altrettanto efficaci ma sicuri e delicati, per ottenere risultati efficaci e duraturi senza rischiare la salute della pelle.
La soluzione della skincare naturale al 100% di YA.BE
YA.BE ha sviluppato un’intera gamma di prodotti per la cura del viso con formulazioni senza allergeni, naturali al 100% e con tutti ingredienti di derivazione vegetale. Nella gamma trovi la soluzione per le diverse tipologie di pelle, età ed esigenze.
Alcuni dei principi attivi fondamentali e dove li trovi:
- equiseto, dalle proprietà astringenti e cicatrizzanti e ricco di sali minerali sebo regolatore e idratante. Lo trovi nella crema detergente Cleansing Milk e nella crema viso e contorno occhi Y – Raising Beauty moisturizing face cream adatta per pelli grasse, miste e che presentano impurità.
- rosa canina un purificante ricco di vitamina C, purifica la pelle e ti dà tutti i benefici della vitamina C risparmiandoti la sensibilizzazione della pelle. La trovi nella crema Y – Raising Beauty moisturizing face cream e nella maschera peeling Start over, Start fresh.
- urea, potente levigante, idratante depigmentante. La trovi nel siero YYY – Forever Beauty firming face serum per una efficace azione antimacchia.
- nicinamide antinfiammatorio naturale, levigante perfetta per pelli asfittiche, con pori dilatati, a tendenza acneica e il
- bamboo calmante, anti-arrossamento ideale per attenuare i rossori dell’acne o associati a situazioni quali la couperose o la dermatite. Li trovi nel siero YY – Simply Beauty anti-pollution face serum.
- L’ozono, lo trovi nell’olio ozonizzato di semi di girasole che veicola ossigeno alla tua pelle e la rigenera contrastando l’acne e le macchie dell’età. Cercalo nella crema YYY – Forever Beauty regenerating face cream, nella maschera Feed your skin, Feed your mind e nella crema Y – Raising Beauty moisturizing face cream.
Scoprili tutti qui: YA.BE.