Macchie Sul Viso: Come Prevenire E Trattare Le Discromie Della Pelle

macchie sul viso

L’iperpigmentazione è un fenomeno causato da un accumulo eccessivo di melanina nella pelle, che si traduce in macchie scure o chiazze. Sebbene le macchie cutanee possano avere una base genetica, molti altri fattori possono contribuire alla loro comparsa.

Le principali cause delle macchie cutanee sono:

  • Esposizione solare: la radiazione solare è uno dei fattori più importanti. Un’esposizione senza adeguata protezione può danneggiare la pelle, causare invecchiamento precoce e aumentare il rischio di tumori.
  • Cambiamenti ormonali: alterazioni ormonali, come durante la gravidanza, possono influenzare la produzione di melanina.
  • Invecchiamento fisiologico: con l’età, la pelle è più soggetta a macchie, soprattutto in combinazione con l’esposizione al sole.
  • Reazioni a farmaci fotosensibilizzanti: alcuni farmaci possono aumentare la sensibilità della pelle alla luce solare.
  • Disturbi della pelle: patologie come dermatite atopica, psoriasi e acne possono contribuire all’iperpigmentazione.
  • Inquinamento: l’esposizione a sostanze inquinanti può accelerare l’invecchiamento della pelle.
  • Stile di vita: fumo, stress e mancanza di sonno influiscono sull’aspetto della pelle, seppur in modo indiretto.
  •  

Cosa si può fare per eliminare le macchie sul viso?

Di solito, le discromie vengono trattate con prodotti cosmetici specifici, come creme depigmentanti e schiarenti. Nel caso di macchie più profonde, invece, è possibile intervenire mediante peeling chimici, crioterapia, trattamenti laser e terapie a luce pulsata.

crema antimacchie e siero antimacchie viso

Che cos’è e a cosa serve un siero antimacchie?

Un siero antimacchie è un cosmetico formulato per contrastare la formazione e ridurre, minimizzandola nel tempo, la visibilità di macchie scure sulla pelle, spesso causate da un accumulo di melanina in specifiche aree del viso. Con un utilizzo regolare, la sua formula attiva migliora l’aspetto della pelle, rendendola più luminosa e uniforme. Si consiglia di applicare un contagocce di siero antimacchie sulla pelle detersa, massaggiando delicatamente per favorirne l’assorbimento. È indicato utilizzarlo al mattino prima della crema giorno e alla sera prima della crema notte. Per ottenere questo effetto, è fondamentale che la formula contenga ingredienti attivi in grado di agire contro le discromie, esercitando un’azione schiarente, levigante o depigmentante.

Il siero viso YYY – Forever beauty firming face serum è un siero ad azione antimacchie grazie ai potenti attivi antiossidanti e leviganti presenti, quali l’urea, la ratania, la centella.

Come funziona la crema antimacchie viso

Per una maggiore efficacia nel contrastare le macchie sul viso, è utile abbinare al siero antimacchie anche una crema antimacchie. Anche la crema conterrà principi attivi depigmentanti e schiarenti. Un ottimo alleato per un’azione antimacchie completa è l’ozono e l’ozonoterapia, l’ozono infatti ha molteplici applicazioni in ambito estetico ed è ideale per curare molti inestetismi come spiega l’Istituto Humanitas. L’ozonoterapia estetica utilizza una miscela di ossigeno e ozono per migliorare l’aspetto della pelle, ridurre gli inestetismi e favorire la rigenerazione cellulare, è indicata per il trattamento delle macchie cutanee migliorando il tono della pelle e uniformando la pigmentazione e previene e riduce i segni dell’invecchiamento.

La crema YYY – Forever Beauty regenerating face cream di YA.BE, è un piccolo trattamento all’ozono quotidiano unito a una miscela di potenti antiossidanti andando così ad attenuare le macchie sul viso e i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Quando mettere il siero antimacchie e la crema antimacchie

quando cominciare a mettere la crema antimacchie

Anche per le macchie sul viso, la prevenzione rimane uno degli approcci più efficaci. L’esposizione al sole rimane il fattore di rischio più alto, quindi prestare attenzione a esporsi al sole durante le ore meno assolate e applicare sempre una crema solare con protezione 50, anche quando si passeggia all’aperto, è il metodo migliore per evitare la comparsa di macchie indesiderate. Tuttavia, una volta che dovessero manifestarsi delle macchie, è possibile “rimediare” limitandone l’insorgenza futura e migliorando l’aspetto di quelle già esistenti. La funzione principale dei cosmetici antimacchie è prevenire la formazione di nuove macchie e ridurre quelle già presenti, donando un colorito uniforme e luminoso. Creare una routine antimacchia per il viso richiede prodotti specifici che aiutino a prevenire, correggere e proteggere la pelle dalle discromie, per questo dopo i 40 anni, è consigliabile integrare nella propria skincare routine quotidiana una crema antimacchie per il viso e il décolleté. Questo può fare la differenza e rendere la nostra pelle più fresca e luminosa.