Può sembrare strano collegare la bellezza con una pratica come la meditazione.
Un famoso e autorevole dizionario definisce la bellezza come “La qualità capace di appagare l’anima attraverso i sensi, divenendo oggetto di meritata e degna contemplazione”. Qui si trova già una delle principali parole chiave della pratica meditativa: contemplazione, cioè essere presenti e diventare tutt’uno con l’oggetto della meditazione. Scopriamo di più.
La ricerca scientifica dimostra il ruolo della mindfulness nella salute della pelle
Negli ultimi anni, la mindfulness si è diffusa moltissimo come un modo per ridurre lo stress e aumentare la consapevolezza e la felicità, e la consapevolezza non è solo utile per la gestione dello stress, ma svolge anche un ruolo importante nella salute della pelle.
“Il più grande ladro di bellezza e causa di invecchiamento di tutti i tempi è lo stress che le nostre menti cercano di sopportare giorno dopo giorno”, afferma Amy Wechsler, MD, dermatologa e psichiatra certificata e autrice di “The Mind-Beauty Connection”. Questo stato di stress può influire sulla pelle in molti modi. “Molti adulti non riescono a superare l’acne a causa degli ormoni dello stress. La causa è il rilascio dell’ormone della corticotropina (CRH), un ormone coinvolto nella risposta allo stress, che è collegato a condizioni infiammatorie e può svolgere un ruolo nello sviluppo dell’acne, secondo diverse ricerche scientifiche. Lo stress può anche svolgere un ruolo nell’accelerare i segni dell’invecchiamento come le rughe. “Quando vivi in uno stato di stress cronico, tenendo il tuo corpo costantemente con un alto livello di cortisolo, diventa sempre più difficile per la pelle attivare i meccanismi naturali di auto-riparazione, continuare a formare collagene ed elastina sani e supportare le aree danneggiate”, spiega Wechsler. Inoltre, se hai già a che fare con un problema della pelle, lo stress può rendere più difficile il controllo dei sintomi. “Ci sono molte patologie infiammatorie della pelle aggravate dallo stress, tra cui la psoriasi, l’eczema e l’acne”, afferma Apple Bodemer, MD, dermatologo presso la University of Wisconsin School of Medicine and Public Health di Madison che pratica medicina integrativa.
Ora che hai compreso il ruolo che lo stress gioca nella salute della pelle e nell’invecchiamento, vorrai sapere cosa fare al riguardo. Ed è qui che entra in gioco la mindfulness. La mindfulness ti porta a concentrarti sul momento presente, a sviluppare consapevolezza dei nostri pensieri, emozioni, sensazioni e dell’ambiente circostante senza giudizio. Non c’è nessun “stai sbagliando”.
È stato dimostrato che la pratica della mindfulness influisce sulla pelle. Uno studio pubblicato nel giugno 2018 sul Journal of Behavioral Medicine ha dimostrato che la mindfulness può aiutare a migliorare la guarigione delle ferite nei primi giorni. È stato anche dimostrato che migliora i sintomi della psoriasi. Le patologie croniche della pelle possono avere un grave impatto sul tuo stato mentale e sono state collegate a depressione, ansia e ansia sociale. Uno studio pubblicato nel novembre 2016 sul British Journal of Dermatology, ha rilevato che le persone che praticano più mindfulness sperimentano meno angoscia e una migliore qualità della vita rispetto a coloro che non lo fanno, il che suggerisce che potrebbe valere la pena per i dermatologi insegnare queste tecniche di riduzione dello stress.
La rivoluzione della Mindful Beauty
YA.BE – Mindful Beauty è il primo brand di beauty che ha incorporato la mindfulness come un vero e proprio ingrediente della beauty experience e dei prodotti di skincare. Ogni prodotto viene fornito, infatti, con dei podcast di meditazione mindfulness dedicati che arricchiscono a livello mentale l’azione della cosmesi sulla pelle permettendo all’utente di liberare completamente la propria bellezza personale e unica dall’interno verso l’esterno. Troverai podcast per scaricare lo stress e l’ansia, per dormire meglio, per coltivare i tuoi talenti e migliorare l’autostima, passando passo dopo passo attraverso tutti gli elementi che possono aiutare la tua mente a migliorare la salute della tua pelle, di seguito alcuni:
- Diminuisce le acutizzazioni in molte patologie della pelle. La meditazione può alleviare lo stress, causa dell’acuirsi di alcuni problemi dermatologici. Livelli di stress elevati sono collegati ad acutizzazioni di eczema e psoriasi e livelli di stress elevati possono persino scatenare l’acne.
- Fermare la caduta dei capelli. Patologie come il telogen effluvium possono capitare sia agli uomini che alle donne; si tratta di un problema totalmente reversibile, ma è necessario regolare i livelli di stress per far ricrescere i capelli.
- Regola il livello degli ormoni come il cortisolo e l’adrenalina, ormoni dello stress che possono danneggiare la pelle e creare un invecchiamento precoce.
4. Migliora il beauty sleep. È stato dimostrato che la privazione del sonno accelera lo sviluppo di rughe, macchie senili e altri segni indesiderati tipici dell’invecchiamento
- Aumenta la felicità ovvero la tua bellezza interiore. Gli studi mostrano una relazione positiva tra meditazione e livelli di felicità.
Alla fine…. La meditazione ti fa brillare? Sì, la meditazione può farti risplendere di felicità! E…. La meditazione aiuta a schiarire la pelle? Sì, la meditazione può aiutare a schiarire la pelle riducendo lo stress e le infiammazioni cutanee.
Ora è chiaro quanto valga la pena aggiungere consapevolezza alla tua skincare routine. Segui la mindful way, eleva la tua skincare routine quotidiana a un appuntamento con te stessa con YA.BE – Mindful Beauty.