Peptidi e Vitamina E: cosa scegliere per le rughe?

Peptidi e Vitamina E

Orientarsi nelle mode e negli attivi più innovativi non è sempre semplice, come ci dice anche la stampa più autorevole. Per esempio, cosa sono i peptidi, venuti alla ribalta di recente? E a cosa servono? E la Vitamina E? Peptidi e Vitamina E sono di certo i due protagonisti della skincare anti-età e si contendono spesso l’attenzione. Entrambi vantano proprietà antirughe significative, ma funzionano in modi diversi e offrono benefici complementari per la pelle. Allora, cosa è meglio usare e quando? Comprendere le loro differenze e specifiche funzionalità può aiutarci a scegliere il trattamento più efficace per combattere i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Peptidi: cosa sono e a cosa servono

I peptidi sono piccole catene di aminoacidi, i “mattoncini” che costituiscono le proteine come il collagene e l’elastina, fondamentali per mantenere la pelle tonica, elastica e giovane. Ma perché sono così importanti nella lotta contro le rughe?

Le funzioni principali dei peptidi nella pelle

I peptidi agiscono come “messaggeri” sulla pelle, e comunicano con le cellule cutanee, stimolando processi specifici che contrastano l’invecchiamento. In particolare:

  1. stimolano la produzione di collagene: con l’avanzare dell’età, la produzione naturale di collagene diminuisce progressivamente, portando alla formazione di rughe e linee sottili. I peptidi segnale inviano messaggi ai fibroblasti (cellule responsabili della produzione di collagene) per aumentare la sintesi di questa proteina fondamentale;
  2. proteggono il collagene esistente: alcuni peptidi agiscono inibendo gli enzimi che degradano il collagene (le metalloproteinasi), preservando così l’elasticità e la compattezza della pelle;
  3. migliorano l’elasticità cutanea: stimolando la produzione non solo di collagene, ma anche di elastina e acido ialuronico, i peptidi contribuiscono a mantenere la pelle idratata, tonica ed elastica;
  4. effetto botox-like: particolari tipi di peptidi, come l’esapeptide-8 (Argirelina), agiscono sui muscoli mimici del viso, riducendo le contrazioni che causano le rughe d’espressione, in modo simile ma più delicato della tossina botulinica.

Peptidi e collagene – le differenze

Peptidi e collagene vengono spesso confusi, ma sono elementi diversi con funzioni complementari:

  • Il collagene è una proteina completa, formata da lunghe catene di aminoacidi. È la principale proteina strutturale della pelle, responsabile della sua resistenza e compattezza. Tuttavia, il collagene intero ha molecole troppo grandi per penetrare efficacemente nella pelle, limitandone l’efficacia e mantenendo principalmente l’effetto alle sole proprietà idratanti superficiali.
  • I peptidi sono invece più piccoli e grazie alle loro dimensioni ridotte, possono penetrare più facilmente negli strati più profondi della pelle. Anziché sostituire direttamente il collagene, i peptidi stimolano la pelle a produrre nuovo collagene naturalmente.

In pratica, i peptidi funzionano come “attivatori” che spingono la pelle a produrre nuovo collagene e altre proteine strutturali.

E la Vitamina E? Qual è la differenza tra peptidi e Vitamina E?

La vitamina E (tocoferolo) è un antiossidante liposolubile essenziale per la salute della pelle.

Principali funzioni della Vitamina E

Le principali funzioni della Vitamina E includono:

  1. protezione dai radicali liberi: è uno dei più potenti antiossidanti disponibili in natura, in grado di neutralizzare i radicali liberi generati da fattori come inquinamento, raggi UV e stress, prevenendo i danni cellulari che accelerano l’invecchiamento;
  2. riparazione dei danni cutanei: aiuta a riparare i danni indotti dai fattori che accelerano l’invecchiamento, come l’esposizione ai raggi solari, il fumo di sigaretta e l’inquinamento atmosferico;
  3. idratazione e protezione: grazie alla sua natura liposolubile, la vitamina E aiuta a rinforzare la barriera cutanea, trattenendo l’idratazione e proteggendo la pelle dagli agenti esterni;
  4. riduzione delle infiammazioni: possiede proprietà anti-infiammatorie che aiutano a calmare la pelle irritata e a ridurre il rossore.

Differenze fondamentali tra peptidi e vitamina E

Mentre entrambi contribuiscono alla salute e giovinezza della pelle, peptidi e vitamina E lavorano in modi diversi:

  1. la Vitamina E è una protezione antiossidante, neutralizza i radicali liberi che danneggiano le cellule e ripara dai danni ambientali. I peptidi stimolano la produzione di collagene;
  2. la Vitamina E contrasta prevalentemente l’invecchiamento foto-indotto (danni da UV e ambientali), i peptidi quello cronologico (perdita di collagene ed elastina)
  3. i peptidi migliorano la compattezza, la Vitamina E dona luminosità
  4. i peptidi richiedono un uso costante per settimane/mesi, la Vitamina E dà effetti protettivi immediati e risultati visibili nel tempo.

Allora, cosa scegliere per le rughe?

paptidi e vitamina E - cosa scegliere per le rughe

La risposta ideale non è scegliere tra peptidi e Vitamina E, ma scegliere in funzione del tipo di invecchiamento della propria pelle (peptidi per la perdita di elasticità, Vitamina E per contrastare i danni della pelle e i danni da UV), o combinare entrambi per un approccio completo all’anti-aging.

La soluzione di YA.BE per un’azione anti-età globale

Siero YA.BE YYY - Forever Beauty - antietà globale

Il siero YYY – Forever Beauty firming face serum di YA.BE rappresenta un esempio perfetto di come peptidi e vitamina E possano essere combinati in una formulazione sinergica per massimizzare gli effetti antirughe.

Questo siero elasticizzante e illuminante contiene una combinazione equilibrata di attivi completamente naturali che lavorano insieme per contrastare efficacemente i segni dell’invecchiamento:

  • tocopheryl acetate (Vitamina E): offre una potente azione antiossidante, proteggendo la pelle dai danni dei radicali liberi e riparando quelli già esistenti.
  • acido ialuronico: in diversi pesi molecolari, garantisce un’idratazione profonda e un effetto preventivo contro l’invecchiamento cutaneo.
  • Centella asiatica: stimola la produzione di collagene e ha un’azione immediata levigante e rivitalizzante.
  • uniquinone (Coenzima Q10): un antiossidante naturalmente presente nella pelle che diminuisce con l’età, contribuisce alla protezione contro lo stress ossidativo.
  • estratto di ratania: aiuta a proteggere la pelle dalle radiazioni solari e ha proprietà antinfiammatorie e lenitive.

Il risultato? Un’azione anti-età sia rimpolpante ed elasticizzante che riparatrice e illuminante.

Il siero YYY – Forever Beauty firming face serum offre questa combinazione sinergica tra azione rimpolpante e antiossidante, agendo contemporaneamente su più fronti:

  1. stimola la produzione di collagene ed elastina
  2. protegge dalle aggressioni esterne e dallo stress ossidativo
  3. idrata in profondità e migliora la compattezza cutanea
  4. illumina il viso, contrastando l’opacità tipica delle pelli mature.

 

Ti è stato utile l’articolo? Vuoi provare i prodotti YA.BE?

Con il codice sconto FRIENDS hai sempre il 30% di sconto su tutto lo shop!