Le labbra sono una parte molto espressiva del nostro viso e un elemento di seduzione da sempre. Per questo tutti vogliamo avere delle labbra belle e in salute al naturale.
La pelle delle labbra si distingue dal resto dalla pelle del viso per alcune caratteristiche che ne rendono particolare la cura. Innanzitutto, la pelle delle labbra è più sottile, infatti mentre lo strato corneo cutaneo possiede dai 15 ai 16 strati cellulari sovrapposti, quello labiale ne presenta 3 o 4. Inoltre, uno dei motivi per cui le labbra si seccano facilmente è che non posseggono ghiandole sudoripare e sebacee.
Mai più labbra screpolate
La pelle delle labbra non contiene ghiandole sudoripare e sebacee e questo, se da un lato ci garantisce di non avere punti neri o brufoli sulle labbra, dall’altra rende le labbra più esposte ai problemi di disidratazione e all’effetto labbra secche e labbra screpolate. Infatti, proprio per questo motivo è più facile per la bocca perdere velocemente di idratazione, specie quando fattori esogeni (vento e calore) o endogeni (disidratazione del corpo) prosciugano le sue già contenute riserve.
Con l’invecchiamento, inoltre, le labbra tendono a perdere di carnosità e tono, specie se trascurate in fatto di idratazione lungo il corso della vita. Per mantenere labbra sane e toniche il più a lungo possibile è necessario non dimenticarle mai durante la propria beauty routine e utilizzare dei prodotti specifici.
Non dimentichiamo, poi, che le labbra non contengono melanina, il fattore naturale di protezione della pelle dal sole, per questo vanno assolutamente protette in caso di esposizione diretta ai raggi UV (ultravioletti). Questa particolare fragilità non è solo un problema a livello di idratazione, ma anche sul piano immunitario, questo è il motivo per cui spesso l’herpes simplex, un virus latente nel corpo in attesa di un momento di vulnerabilità per comparire, elegge proprio le labbra per tornare alla carica.
Vediamo allora come possiamo proteggere le nostre labbra a dire addio alle labbra secche e screpolate.
I prodotti della beauty routine per le labbra
Sono molto diffusi in commercio moltissimi prodotti a effetto barriera per la protezione delle labbra, quali burri e stick a base lipidica e che hanno il compito di fare, per l’appunto, da barriera a rinforzo del sottile strato di pelle delle labbra e cercare di sostituire la componente lipidica assente nella pelle delle labbra.
YA.BE ha creato, invece, il primo Lip Serum completamente naturale e vegano, un siero labbra creato specificamente per le caratteristiche e le esigenze della pelle delle labbra che idrata in profondità e non solo fa da barriera. Gli attivi principali che assicurano la massima idratazione, protezione e cura delle labbra sono: l’acido ialuronico, l’estratto di germe di grano, l’acido lattico e il fruttosio. L’acido ialuronico agisce per idratare, rimpolpare e bilanciare intensamente i livelli di umidità senza appiccicare, conferisce alla pelle quelle sue particolari proprietà di resistenza e mantenimento della forma. L’acido ialuronico rappresenta uno dei principali componenti del tessuto connettivo, in particolare della sua sostanza amorfa, un gel compatto nel quale sono immerse le fibre di collagene ed elastina. L’estratto di germe di grano è idratante, antiossidante, particolarmente funzionale per le pelli secche, opache e spente; protettivo e condizionante cutaneo ha un’azione lenitiva e rigenerante per la pelle arrossata dalle radiazioni UV. Ha un alto contenuto di acidi grassi tra cui Omega 3 e Omega 6 e soprattutto un’altissima percentuale di vitamina E che gli conferiscono una spiccata capacità antinvecchiamento. Se non bastasse, grazie agli acidi grassi, soprattutto l’acido linoleico, che contiene è estremamente nutriente e permette di contrastare la secchezza cutanea nonché la perdita di elasticità. L’acido lattico contribuisce a schiarire la pigmentazione e nutrire efficacemente le labbra. È un acido organico e ha proprietà di esfoliante cutaneo, regolatore di pH e condizionante cutaneo. Simile per composizione all’acido glicolico, anche se molto più delicato, l’acido lattico è pressoché adatto a tutti i tipi di pelle e svolge un’azione esfoliante, disinfettante, idratante e rigenerante, senza intaccare il naturale spessore della pelle. Il fruttosio, infine, ha proprietà idratanti, prebiotiche e protettive; crea una barriera capace di prevenire la perdita di idratazione dalla pelle, grazie alle sue proprietà igroscopiche.
Prenditi cura delle tue labbra!!!