Proteggere la pelle dall’inquinamento

inquinamento

L’inquinamento delle città ha molte ripercussioni sull’organismo umano. In particolare, a pagarne le spese è la nostra pelle. Smog e polveri sottili possono favorire l’invecchiamento precoce del nostro tessuto epiteliale. Ecco allora alcuni consigli per proteggere la pelle dall’inquinamento atmosferico urbano.

Inquinamento e pelle del viso

La pelle è l’organo del nostro corpo preposto a proteggere tutto il nostro corpo dall’interferenza dell’ambiente esterno, ed è, quindi, per definizione l’organo più interessato e più impattato dall’inquinamento ambientale, dalle polveri sottili e dallo smog. L’inquinamento atmosferico entra in contatto diretto con le cellule della nostra cute e ne riduce l’ossigenazione e la produzione di elastina e collagene, fondamentali per il rinnovamento cellulare. Questo determina un’accelerazione del processo di invecchiamento cutaneo, che si manifesta attraverso la comparsa di rughe, la riduzione del tono cellulare e dell’elasticità. I principali danni, infatti, di inquinamento e smog sulla nostra pelle sono: invecchiamento, macchie scure e colorito spento e grana irregolare. Come se non bastasse, lo smog può combinarsi ai raggi UV generando quello che è noto come fotoinquinamento, ovvero un fenomeno che ha diversi effetti negativi sulla pelle, tra i quali l’iperpigmentazione, causa di un colorito giallastro e opaco.

La beauty routine per contrastare l’inquinamento

Ci sono, tuttavia, alcune cose che possiamo fare e alcuni gesti che possiamo inserire nella beauty routine e che ci aiutano a contrastare gli effetti dell’inquinamento e dello smog. Innanzitutto, e come è facile intuire, detergiamo il nostro viso a fondo, possiamo anche adottare una doppia detersione, ovvero una detersione che utilizza due detergenti per il viso: un detergente a base di olio o ingredienti lipidici che rimuove impurità, tra cui trucco, filtri solari, sebo e inquinamento; poi un detergente schiumogeno che elimina i residui di sporco. Dopo la detersione e prima della crema viso, poi, inseriamo un siero specifico anti-pollution, che hanno le proprietà di: purificare, evitando la deposizione delle tossine, lenire, agendo sulla pelle con un effetto calmante e riportano l’equilibrio del Ph cutaneo, agire come anti-ossidante contrastando lo sviluppo di radicali liberi e, infine, idratare, potenziano l’effetto barriera che la pelle naturalmente ha. Prova il siero anti-pollution YY – Simply Beauty di YA.BE, e approfittane anche per concederti una pausa di detox mentale con l’ascolto dei podcast dedicati.

Stay beautiful!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *