Fine ottobre. Le temperature scendono, l’aria diventa più secca, il riscaldamento si accende, e la tua pelle comincia a mandare segnali: tensione, secchezza, labbra che si screpolano, mani che tirano. Non è immaginazione, è scienza.
Il cambio stagionale da autunno a inverno è uno dei momenti più stressanti per la pelle. E se fino a settembre una routine semplice poteva bastare, ora serve un approccio più strategico.
Entra in scena lo skin cycling: la routine ciclica di 4 notti che sta rivoluzionando il modo di prendersi cura della pelle.
Tra le routine skincare più cercate spicca lo skin cycling, un approccio ciclico alla cura della pelle reso popolare dalla dermatologa americana Whitney Bowe. Questo metodo si articola in tre fasi: preparazione (tramite esfolianti chimici o enzimatici), stimolazione (con l’applicazione di retinoidi per favorire il turnover cellulare) e ricostituzione (con ingredienti lenitivi e riparatori per rigenerare la barriera cutanea).
Ma perché parlarne proprio ora, a fine ottobre?
Perché l’autunno è il momento ideale per iniziare (o perfezionare) questa routine. La pelle ha bisogno di riequilibrarsi dopo l’estate e prepararsi al freddo imminente. E lo skin cycling, quando adattato alla stagionalità, diventa l’alleato perfetto.
La Bellezza è sentirsi bene nella propria pelle, è consapevolezza, è il coraggio di essere autentici.
In questo articolo scoprirai:
- Cos’è lo skin cycling e perché funziona scientificamente
- Come adattarlo specificamente al periodo autunno-inverno
- Quali prodotti YA.BE usare in ogni fase del ciclo
- Gli errori più comuni da evitare in questa stagion
- Come trasformarlo in un rituale mindful
Preparati a dare alla tua pelle esattamente ciò di cui ha bisogno, quando ne ha bisogno.
Cos’è lo Skin Cycling
Skin Cycling: La Scienza della Routine Ciclica
H3: Il Concetto Base
Lo skin cycling è una routine skincare strutturata di 4 notti che alterna momenti di “stimolazione” attiva della pelle a momenti di “recupero” profondo.HSE
Perché 4 notti? Perché questo è il tempo che la pelle impiega per completare un ciclo di risposta agli attivi e rigenerarsi senza stress.
La struttura classica:
NOTTE 1 – ESFOLIAZIONE Rimozione cellule morte per preparare la pelle
NOTTE 2 – ATTIVI RIGENERANTI Stimolazione del turnover cellulare (retinolo o alternative naturali)
NOTTE 3-4 – RECOVERY Ripristino barriera cutanea, idratazione profonda, rigenerazione.
Perché Funziona: La Scienza
Lo skin cycling funziona perché rispetta un principio fondamentale della dermatologia: la pelle ha bisogno di tempo per rispondere agli attivi.
I 3 pilastri scientifici:
Evita la sovra-stimolazione
Usare attivi potenti ogni giorno può:
- Danneggiare la barriera cutanea
- Causare irritazioni e arrossamenti
- Creare sensibilità e reattività
- Ridurre l’efficacia degli attivi stessi (la pelle si “abitua”)
Massimizza l’assorbimento
L’esfoliazione preparatoria (Notte 1) rimuove lo strato corneo superficiale, permettendo agli attivi della Notte 2 di penetrare meglio.
Rispetta i tempi di rigenerazione
Seguire correttamente questo ciclo consente di ottenere risultati visibili ottimizzando l’efficacia dei principi attivi e riducendo al minimo il rischio di irritazioni.
Le notti 3-4 di recovery non sono “riposo passivo” ma momento attivo di:
- Ricostituzione barriera lipidica
- Riparazione micro-danni
- Rafforzamento difese naturali
- Idratazione profonda
Skin Cycling vs Routine Tradizionale
Il vantaggio YA.BE:
Formule Sinergiche: ingredienti che lavorano in armonia con la pelle, non contro di essa. Rituali di Bellezza Consapevole: trasformare la skincare da routine a momento di connessione con sé stessi.
Lo skin cycling si sposa perfettamente con la filosofia YA.BE di skin minimalism intelligente: pochi prodotti, usati strategicamente, per massimi risultati.
Fine Ottobre: Il Timing Perfetto per Iniziare lo Skin Cycling
Cosa Succede alla Pelle in Autunno
I 5 Cambiamenti Chiave:
1. Diminuzione dell’umidità ambientale
- L’aria autunnale contiene meno vapore acqueo
- La pelle perde più acqua per evaporazione (TEWL – Trans Epidermal Water Loss)
- Risultato: disidratazione progressiva
2. Sbalzi termici
- Freddo esterno + riscaldamento interno = shock per la pelle
- La barriera cutanea si indebolisce
- Aumenta la sensibilità e reattività
3. Meno protezione naturale dal sebo
- Con il freddo, le ghiandole sebacee rallentano
- Meno film idrolipidico protettivo
- Pelle più vulnerabile
4. Accumulo di cellule morte
- In estate, il turnover cellulare era accelerato (sole, calore)
- In autunno, rallenta ma le cellule morte rimangono
- La pelle appare opaca, texture irregolare
5. Stress da “rientro” Le labbra screpolate possono presentarsi in condizioni di stress e nervosismo, che portano a mordere le labbra o a staccare le pellicine.
Settembre-ottobre = ritorno a ritmi intensi, stress lavorativo, minor tempo per self-care.
I Segnali che la Tua Pelle Ti Sta Mandando Ora
LA CHECKLIST AUTUNNALE:
VISO:
- Sensazione di “pelle che tira” dopo detersione
- Opacità diffusa, incarnato spento
- Texture più ruvida al tatto
- Rossori o reattività inusuali
- Prodotti estivi che “non bastano più”
LABBRA:
- Prime screpolature agli angoli
- Necessità di applicare burrocacao più volte al giorno
- Pellicine che si formano
- Sensazione di secchezza persistente
Una delle principali cause delle labbra secche è legata alle condizioni climatiche, non a caso questo piccolo problema si presenta spesso durante l’autunno o l’inverno. Freddo e vento possono alterare il delicato film idrolipidico delle labbra facilitando l’evaporazione dei liquidi.
MANI:
- Pelle più secca, specie su nocche
- Sensazione di ruvidezza
- Tendenza a screpolarsi con acqua fredda
Se hai risposto SÌ a 3+ voci, la tua pelle sta già subendo lo stress stagionale.
Perché Iniziare Lo Skin Cycling Proprio Ora
1. Preparazione preventiva Iniziare ora (fine ottobre) significa arrivare a dicembre-gennaio con una pelle già “allenata” e resiliente.
2. Transizione graduale Non aspettare il freddo intenso per cambiare routine. La pelle ha bisogno di adattarsi gradualmente.
3. Massima efficacia degli attivi Con l’esfoliazione controllata dello skin cycling, i prodotti nutrienti autunnali penetrano meglio.
4. Prevenzione > Cura Ad essere particolarmente sfavorevole è il rigido clima invernale, caratterizzato da basse temperature e venti forti.
Meglio prevenire la disidratazione ora che curarla a dicembre.
5. Creazione dell’abitudine 4 settimane (da fine ottobre a fine novembre) = tempo perfetto per rendere lo skin cycling una routine automatica prima dell’inverno vero.
Il consiglio di YA.BE:
“L’autunno è come un ponte tra due stagioni estreme. Non attraversarlo con la stessa routine che usavi in estate, né aspettare l’inverno per reagire. Usa questo momento di transizione per dare alla tua pelle gli strumenti di adattamento.”
Il Ciclo Completo di 4 Notti: Versione Autunno con Prodotti YA.BE
Ora entriamo nel dettaglio pratico: come strutturare il tuo skin cycling autunnale usando i prodotti YA.BE.
🌙 NOTTE 1 – ESFOLIAZIONE GENTILE
Obiettivo: Rimuovere delicatamente le cellule morte accumulate per preparare la pelle ad assorbire meglio gli attivi delle notti successive.
In estate puoi permetterti esfoliazioni più intense. In autunno, la pelle è già stressata dal cambio climatico, quindi serve delicatezza.
La Routine della Notte 1:
1. DETERSIONE
- Detergente delicato YA.BE Cleansing Milk
- Acqua tiepida (MAI calda – seccherebbe ulteriormente)
- Tamponare con asciugamano morbido, non strofinare
2. ESFOLIAZIONE CHIMICA DELICATA
- Preferisci AHA (acido glicolico, lattico) o enzimi delicati
- Evita scrub fisici aggressivi in autunno
- Concentrazione moderata (5-8% per AHA)
- Applicazione solo su viso, evita contorno occhi
Tempo di posa: 5-10 minuti massimo in autunno
3. IDRATAZIONE POST-ESFOLIAZIONE
- Applica siero idratante YA.BE
- Sigilla con crema leggera se necessario
🌙 NOTTE 2 – RIGENERAZIONE ATTIVA
Fase di Stimolazione (Notte 2)
Obiettivo: Stimolare il turnover cellulare e la rigenerazione della pelle con attivi potenti.
PRODOTTO STAR: REBIRTH Face Oil YA.BE
REBIRTH Face Oil è l’alleato perfetto per la Notte 2 autunnale perché:
Rigenerazione profonda – Gli oli naturali YA.BE supportano il rinnovamento cellulare
Alternativa gentle al retinolo – Efficacia senza aggressività (perfetto per pelli sensibilizzate dal freddo) ✅ Nutrizione + Attivi – Non solo idrata, ma porta principi attivi rigeneranti
100% naturale, zero allergeni – Formule con attivi 100% naturali, senza allergeni, rispettose di ogni tipo di pelle
ROUTINE NOTTE 2:
1. DETERSIONE DOPPIA (se hai usato makeup/SPF)
- Prima passata: il burro struccante Cleasning Balm di YA.BE
- Seconda passata: detergente delicato YA.BE
- Sempre acqua tiepida
2. TONIFICAZIONE (opzionale ma consigliata in autunno)
- Tonico senza alcol – Hydrating Botanical Mist
- Prepara la pelle ad assorbire meglio l’olio
3. APPLICAZIONE REBIRTH FACE OIL
Come applicare correttamente l’olio viso in autunno:
Quantità: 3-4 gocce (la pelle autunnale è più avida, può servire leggermente di più)
Tecnica:
- Scalda l’olio tra i palmi
- Pressa delicatamente su viso, non strofinare
- Movimenti dal centro verso l’esterno
- Attenzione extra su zone più secche (guance, tempie)
Timing: Applica su pelle leggermente umida (post-tonico) per effetto occlusivo maggiore
🌙 NOTTE 3-4 – RECOVERY PROFONDO
Fase di Ricostituzione (Notti 3 e 4)
Obiettivo: Permettere alla pelle di rigenerarsi, riparare la barriera cutanea, idratare profondamente e consolidare i benefici delle notti 1-2.
In autunno la pelle deve:
- Recuperare da esfoliazione + attivi (come sempre)
- Combattere ANCHE lo stress ambientale quotidiano (freddo, vento, riscaldamento)
PRODOTTO STAR: YY – Simply Beauty Nurturing Face Cream
🌿 YY – Simply Beauty Nurturing Face Cream è ideale per le notti di recovery autunnali perché:
Nutre la pelle stressata – Formula pensata per pelli che subiscono stress (climatico, ambientale, emotivo) Ripristina la barriera – Ingredienti che ricostruiscono il film idrolipidico
Comfort immediato – Texture che calma la sensazione di “pelle che tira”
Attivi naturali concentrati – Packaging Airless: tecnologia che preserva l’integrità degli attivi naturali, zero conservanti aggressivi
ROUTINE NOTTI 3-4:
1. DETERSIONE EXTRA-GENTLE
- Solo detergente delicato (no doppia detersione se non necessaria)
- Acqua tiepida
- Asciugatura delicatissima
2. APPLICAZIONE STRATIFICATA
LAYER 1 – Siero idratante (se la pelle è molto disidratata)
- Acido ialuronico o siero YA.BE specifico
- Applicazione su pelle ancora leggermente umida
LAYER 2 – YY Simply Beauty Nurturing Face Cream
FOCUS SPECIALE: LABBRA NEL CICLO AUTUNNALE
Le Labbra Non Vanno Dimenticate!
Le labbra non contengono ghiandole sebacee come le altre parti della pelle, questo significa che sono più soggette a seccarsi e screpolarsi perché non ricoperte del sottile strato di sebo in grado di trattenere l’umidità.
PRODOTTO: LIP SERUM YA.BE
Il Lip Serum YA.BE va integrato in TUTTE le 4 notti del ciclo, perché le labbra:
- Non beneficiano dell’esfoliazione viso (troppo delicate)
- Non possono “riposare” (sono sempre esposte)
- Necessitano cura costante e preventiva
BONUS: LE MANI NEL CICLO AUTUNNALE
Hand Balm YA.BE – L’Extra Step Essenziale
Le mani sono spesso la parte del corpo più esposta e trascurata in autunno.
PRODOTTO: HAND BALM YA.BE
Integra Hand Balm YA.BE nella tua routine serale, specialmente nelle notti di Recovery.


English